Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Proroga obbligo polizze catastrofali per le imprese: i consigli di Borghini e Cossa in attesa del decreto attuativo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 18 Dicembre, 2024 - 08:29
Autore: Gillespie

Le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia avranno tempo fino al 31 marzo 2025 per dotarsi di coperture assicurative contro i danni causati dagli eventi climatici catastrofali, in luogo del precedente termine fissato per il 31 dicembre 2024. 

La proroga è stata introdotta con l’approvazione del Decreto Milleproroghe, che ha posticipato l’entrata in vigore dell’obbligo, a condizione che entro la fine dell’anno venga pubblicato il decreto attuativo. Quest'ultimo avrà il compito di definire i requisiti minimi delle polizze, nonché altri aspetti fondamentali, come i criteri di valutazione del rischio e le modalità di riassicurazione delle compagnie.

Matteo Maria Rossi, socio di Borghini e Cossa e broker specializzato nell’offerta di piani assicurativi per le PMI, sottolinea: “Nel settore assicurativo, è cruciale essere ben informati e consapevoli per prendere decisioni corrette. Senza il decreto attuativo, non esistono soluzioni assicurative conformi all’obbligo. Invitiamo le imprese a valutare con attenzione le proposte sul mercato e a considerare di aspettare fino a quando non si avrà una visione più chiara, affidandosi a professionisti in grado di tutelare i propri interessi nel lungo termine”.

La crescente preoccupazione per gli effetti del cambiamento climatico si è intrecciata negli ultimi mesi con il dibattito sulla resilienza delle compagnie assicurative, sollecitate a fronteggiare un numero sempre maggiore di richieste di danni e risarcimenti, spingendo molti imprenditori a correre ai ripari.

“L’obbligo di adottare polizze catastrofali – continua Rossi – è un esempio di come una percezione distorta possa generare una falsa emergenza. Le imprese che possiedono già polizze contro eventi catastrofali non devono necessariamente modificarle o sostituirle subito. L’adeguamento alla nuova normativa potrà essere effettuato alla prima scadenza utile o al rinnovo annuale del contratto. In molte aziende, le coperture contro terremoti e alluvioni, già in essere, sono perfettamente adeguate per la gestione del rischio. Occorrerà solo valutare se e come integrarli”. Borghini e Cossa, insieme al Consorzio Brokers Italiani, sta monitorando gli sviluppi per offrire alle imprese un approccio consulenziale efficace e allineato alle evoluzioni del contesto normativo.

Tag: 
Borghini e Cossa
Danni catastrofali

Articoli correlati

Attualità, Carriere
EDGE Group: Barbara Panzeri nominata Chief Marketing Officer
Giovedì, 11 Settembre, 2025 - 10:45
Attualità
Baloise registra un utile solido e avanza nella strategia di rilancio
Giovedì, 11 Settembre, 2025 - 09:05
Attualità
La giapponese Sompo adotta la tecnologia Radar di WTW per una gestione più agile
Giovedì, 11 Settembre, 2025 - 09:04

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader