Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Danni catastrofali

Giovedì, 31 Luglio, 2025 - 08:53
I Cat Bond volano oltre quota 50 miliardi

Il mercato dei catastrophe bond sta vivendo un momento di straordinaria espansione, con il primo semestre del 2025 che ha già segnato risultati eccezionali destinati a lasciare il segno nella storia di questo strumento finanziario. 

...leggi tutto
Mercoledì, 16 Luglio, 2025 - 09:19
Uragani USA, con +2°C i danni assicurativi rischiano di salire del 50%

Secondo un allarmante studio dell’assicuratore inglese MS Amlin, rilanciato da Reinsurance News, le perdite assicurate causate dagli uragani negli Stati Uniti potrebbero schizzare verso l'alto di quasi il 50% se le temperature globali aumentassero di 2°C. 

...leggi tutto
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 08:46
Incendi boschivi, clima e assicurazioni: cosa insegna la California all’Europa

Gli incendi boschivi in California sono diventati un campanello d’allarme anche per il mercato assicurativo europeo. I recenti roghi che hanno devastato la contea di Los Angeles causando oltre 40 miliardi di dollari di perdite assicurate, mostrano quanto il rischio possa manifestarsi anche fuori dai periodi tradizionali, secondo quanto emerge da un report di Swiss Re.

 

...leggi tutto
Giovedì, 26 Giugno, 2025 - 08:33
Toyota e l’assicurazione giapponese: 361 milioni di dollari di causa in Sudafrica

Una battaglia legale da 6,5 miliardi di rand, pari a circa 316 milioni di euro, è stata avviata in Sudafrica da una compagnia assicurativa giapponese, a seguito dei gravi danni da alluvione che nel 2022 hanno colpito lo stabilimento Toyota vicino a Durban. 

...leggi tutto
Mercoledì, 11 Giugno, 2025 - 09:25
Profitti raddoppiati per gli assicuratori americani: i rincari battono gli eventi climatici estremi

Gli assicuratori statunitensi del ramo property & casualty hanno quasi raddoppiato i loro utili nell’ultimo anno, raggiungendo 171 miliardi di dollari dopo le tasse, rispetto ai 92 miliardi del 2023.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Aprile, 2025 - 09:26
Anapa scrive al Parlamento avanzando proposte per migliorare il decreto Cat-Nat

Migliorare il Decreto-legge 39/2025, che introduce l’obbligo per le imprese di assicurarsi contro i rischi catastrofali. Con questo intento ANAPA Rete ImpresAgenzia, ha inviato alla VIII Commissione della Camera dei Deputati una lettera contenente una serie di proposte migliorative al decreto che introduce un ingresso graduale dell’obbligo, per le imprese, di dotarsi di polizze assicurative CAT-NAT, a copertura dei danni derivanti da eventi catastrofali, differenziando fra grandi, medie, piccole e microimprese.

...leggi tutto
Mercoledì, 19 Marzo, 2025 - 07:23
Confindustria chiede tre mesi di rinvio per le polizze catastrofali: troppe incertezze sui criteri di applicazione

A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto attuativo sulle polizze contro calamità e catastrofi naturali che le imprese devono stipulare, con l'obbligo che decorre dal 31 marzo, Angelo Camilli, vicepresidente di Confindustria, ha spiegato la posizione dell’associazione in un’intervista sul Sole 24 Ore. 

...leggi tutto
Lunedì, 10 Marzo, 2025 - 08:16
Polizze catastrofali: costi e coperture per le imprese secondo Facile.it

A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane saranno obbligate a sottoscrivere una polizza contro le calamità naturali (Cat Nat). Questo obbligo si estende a tutte le attività economiche con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel Paese, ad eccezione delle imprese agricole. La polizza dovrà coprire i danni diretti ai beni aziendali – inclusi terreni, fabbricati, impianti e macchinari – causati da eventi come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

...leggi tutto
Giovedì, 6 Marzo, 2025 - 09:18
Polizze agricole: 55 milioni per la gestione del rischio secondo il decreto rilasciato da Agea

Il settore agricolo italiano sta vivendo un periodo di forte intervento pubblico per garantire la sicurezza e la sostenibilità delle produzioni agricole, con un focus particolare sulla gestione del rischio legato agli eventi catastrofali. 

...leggi tutto
Giovedì, 27 Febbraio, 2025 - 09:11
Eventi atmosferici estremi e gestione dei sinistri: l'importanza di una pianificazione a lungo termine

Negli ultimi anni, l'Italia ha assistito a un incremento significativo di eventi atmosferici estremi, come tempeste, grandinate e inondazioni, che hanno avuto un impatto notevole sulle polizze assicurative, in particolare quelle relative alla responsabilità civile auto (Rc Auto) e alle abitazioni. Questi eventi hanno comportato un aumento dei reclami e una congestione nei processi di liquidazione dei sinistri, con conseguenze anche per altri rami assicurativi.

...leggi tutto
Mercoledì, 22 Gennaio, 2025 - 08:44
FEMA amplia il trasferimento del rischio da alluvioni con un accordo di riassicurazione da 757,8 milioni di dollari

La FEMA (Federal Emergency Management Agency), agenzia governativa degli Stati Uniti che si occupa della gestione delle emergenze e degli eventi catastrofali, ha finalizzato il suo accordo di riassicurazione tradizionale per il National Flood Insurance Program (NFIP), relativamente al 2025, trasferendo 757,8 milioni di dollari di rischio finanziario al mercato privato della riassicurazione, come riportato da Insurance Business.

...leggi tutto
Venerdì, 10 Gennaio, 2025 - 07:25
J.P. Morgan: i danni assicurati del maxi-incendio di Los Angeles potrebbero raggiungere i 10 miliardi di dollari

Secondo una nota di J.P. Morgan, i danni assicurati a causa dell'incendio scoppiato il 7 gennaio, che ha colpito principalmente il quartiere residenziale di Pacific Palisades a Los Angeles, potrebbero raggiungere i 10 miliardi di dollari.

...leggi tutto
Mercoledì, 8 Gennaio, 2025 - 07:43
Tassi catastrofali globali in calo del 6,6% durante i rinnovi secondo Guy Carpenter

Guy Carpenter riferisce che i tassi globali e regionali medi di riassicurazione property sono diminuiti durante i rinnovi di gennaio 2025 in misura compresa tra il 5,3% e il 7,2%. Guy Carpenter definisce il rate on line (ROL) come il costo della riassicurazione basato sul premio in percentuale del massimale.

...leggi tutto
Martedì, 7 Gennaio, 2025 - 08:25
Alluvione 2024: il Comune di Budrio e Reale Foundation uniti per la ripartenza

Il Comune di Budrio ringrazia Reale Foundation per la donazione destinata alla ricostruzione e al ripristino degli impianti sportivi locali gravemente danneggiati dall’alluvione di ottobre 2024.

...leggi tutto
Mercoledì, 18 Dicembre, 2024 - 08:29
Proroga obbligo polizze catastrofali per le imprese: i consigli di Borghini e Cossa in attesa del decreto attuativo

Le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia avranno tempo fino al 31 marzo 2025 per dotarsi di coperture assicurative contro i danni causati dagli eventi climatici catastrofali, in luogo del precedente termine fissato per il 31 dicembre 2024. 

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader