Il Comune di Budrio ringrazia Reale Foundation per la donazione destinata alla ricostruzione e al ripristino degli impianti sportivi locali gravemente danneggiati dall’alluvione di ottobre 2024.
“La donazione di Reale Foundation è un aiuto cruciale per la nostra comunità. Grazie a questa generosità, potremo ristrutturare e migliorare le strutture sportive, offrendo ai cittadini – soprattutto ai giovani – luoghi sicuri e accoglienti per praticare sport e attività fisica”, ha dichiarato Debora Badiali, sindaca di Budrio, comune di oltre 18mila abitanti della città metropolitana di Bologna. “Questo gesto dimostra quanto sia indispensabile la collaborazione tra enti pubblici e privati: condividendo valori e obiettivi, si possono raggiungere risultati più importanti in tempi più rapidi”.
Reale Foundation condivide con il Comune di Budrio la visione dello sport come fattore di sviluppo, socialità e comunità, spiega una nota della compagnia. Il direttore generale di Reale Group, Luca Filippone, ha sottolineato: “Il nostro intervento per il rifacimento del Palamarani è un segno concreto di sostegno alla comunità dopo i gravi danni dell’alluvione. Ripartire dallo sport significa restituire un punto di aggregazione fondamentale, promuovendo resilienza e speranza e contribuendo alla ripresa di un territorio duramente colpito. Questo impegno si inserisce in un percorso già avviato, come dimostrano i recenti interventi a Solarolo, confermando la nostra vicinanza alle comunità in difficoltà”.
I fondi saranno destinati al ripristino delle strutture danneggiate, tra cui il Palamarani, lo Stadio Comunale P. Zucchini e la Piscina. Questi impianti, utilizzati da 12 associazioni sportive locali con oltre 2.500 iscritti, torneranno presto operativi, contribuendo non solo alla ricostruzione fisica ma anche a quella morale e sociale del territorio. Questo intervento rappresenta un esempio concreto di come la solidarietà possa fare la differenza nella rinascita di una comunità colpita da calamità.