Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Danni catastrofali

Lunedì, 31 Luglio, 2023 - 08:25
Groupama al fianco di clienti e agenti di Lombardia e Triveneto nella gestione dell’emergenza grandine

Groupama Assicurazioni esprime piena solidarietà alle popolazioni della Lombardia e del Triveneto, duramente colpite dalle forti grandinate degli ultimi giorni, prevedendo l’estensione della copertura Assistenza Auto anche in assenza di acquisto della garanzia eventi naturali e una gestione rapida dei sinistri denunciati legati all’evento catastrofale.

...leggi tutto
Lunedì, 17 Luglio, 2023 - 08:22
Gli assicuratori Danni devono affrontare un aumento delle perdite catastrofali nel secondo trimestre

Secondo gli analisti di BMO Capital Markets (filiale di banca di investimento della Canadian Bank of Montreal) gli assicuratori property e casualty hanno assistito a un aumento delle perdite catastrofali durante il secondo trimestre 2023, mentre i riassicuratori hanno registrato una diminuzione con l’allontanarsi dai rischi di grande frequenza.

...leggi tutto
Martedì, 16 Maggio, 2023 - 09:10
Tra tempeste, grandinate e nubifragi si contano 89 eventi climatici estremi a maggio

Dall’inizio di maggio si sono abbattuti in Italia ben 89 eventi estremi tra bufere di vento, grandinate e violenti temporali che hanno colpito tutta la penisola le città e le campagne con danni alle coltivazioni, dalla frutta alla verdura, ma anche bietole, girasole, orzo e grano fino agli ulivi e le vigne. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eswd.

...leggi tutto
Lunedì, 8 Maggio, 2023 - 08:52
Allianz attiva misure straordinarie per sostenere clienti e agenti colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna

Allianz ha attivato il protocollo previsto in occasione delle catastrofi naturali con azioni immediate a supporto dei clienti e degli agenti delle zone maggiormente impattate dall’alluvione che si è abbattuta in Emilia Romagna.

...leggi tutto
Giovedì, 23 Marzo, 2023 - 08:55
Swiss Re: nel 2022 record per le perdite legate alle catastrofi naturali

L’urgano Ian in Florida, le devastanti grandinate in Francia, le inondazioni in Australia e Sudafrica, le tempeste invernali in Europa e Stati Uniti, così come le ondate di caldo anomale in Cina, nelle Americhe e nella stessa Europa hanno provocato danni economici per 275 miliardi di dollari nel 2022. Per il secondo anno consecutivo, infatti i danni coperti da assicurazione hanno superato i 100 miliardi di dollari. Questi dati confermano un aumento medio annuo del 5-7% dei sinistri assicurati negli ultimi tre decenni, come rivela l'ultimo rapporto sigma di Swiss Re. 

...leggi tutto
Martedì, 22 Novembre, 2022 - 08:27
Legambiente: nel 2022 gli eventi estremi in Italia sono cresciuti del 27%

I cambiamenti climatici si accompagnano sempre più agli eventi meteorologici estremi. Tanto è vero che secondo il report “Il clima è già cambiato” dell’Osservatorio Città Clima 2022 realizzato da Legambiente, con il contributo del Gruppo Unipol, nei primi dieci mesi del 2022, seppur con dati parziali, sono stati registrati nella Penisola 254 fenomeni meteorologici estremi, +27% rispetto all’intero 2021. 

...leggi tutto
Mercoledì, 3 Agosto, 2022 - 08:49
Nel primo semestre ammontano a 35 miliardi di dollari i danni globali da catastrofi naturali assicurati

A livello globale, nel primo semestre dell’anno le catastrofi naturali hanno prodotto danni assicurati per 35 miliardi di dollari, il 22% in più rispetto alla media dell’ultimo decennio, secondo quando afferma lo Swiss Re Institute.

...leggi tutto
Lunedì, 27 Giugno, 2022 - 10:36
Sale a 3 mld di euro il conto dei danni causati dalla siccità al settore agricolo

Sale a 3 miliardi di euro il conto dei danni causati dalla siccità che assedia città e campagne, con autobotti e razionamenti, il Po in secca peggio che a Ferragosto, i laghi svuotati e i campi arsi dove i raccolti bruciano sui terreni senz’acqua ed esplodono i costi per le irrigazioni di soccorso per salvare le piantine assetate e per l’acquisto del cibo per gli animali con i foraggi bruciati dal caldo. 

...leggi tutto
Martedì, 31 Maggio, 2022 - 09:24
Secondo il Ceo di Swiss Re l’impatto della guerra Russia-Ucraina potrebbe essere simile a una catastrofe naturale di medie dimensioni

È probabile che l’impatto della guerra tra Russia e Ucraina sul settore assicurativo possa essere molto simile a quello di una catastrofe naturale di medie dimensioni.

...leggi tutto
Martedì, 8 Marzo, 2022 - 08:05
Australia: il costo dei sinistri legati alle recenti inondazioni è di 1,3 miliardi di dollari, ma potrebbe aumentare

Gli assicuratori operanti in Australia hanno ricevuto oltre 86.000 richieste di risarcimento relative alle inondazioni nel sud-est del Queensland e nel New South Wales, comunica l’Insurance Council of Australia (ICA).

...leggi tutto
Martedì, 22 Febbraio, 2022 - 09:50
Coldiretti lancia l’allarme sulle bufere di vento: 20 da inizio 2022

Dall’inizio dell’anno si sono contate in Italia ben 20 bufere di vento tra raffiche violente, trombe d’aria e tornado che hanno causato danni e feriti in campagna ed in città. 

...leggi tutto
Mercoledì, 12 Gennaio, 2022 - 09:02
Riscaldamento globale, eventi catastrofali e perdite assicurate 120 mld di dollari nel 2021

I 7 anni più caldi nella storia recente del pianeta sono tutti concentrati dal 2015 in poi. In particolare il 2021 si piazza al 5° posto, con valori appena più alti del 2015 e del 2018. Rispetto alla media 1991-2020, l’anno scorso è stato 0,3°C più caldo, mentre il riscaldamento globale riferito all’epoca pre-industriale oscilla tra 1,1 e 1,2 gradi. Lo comunica Copernicus, il servizio di monitoraggio satellitare europeo.

...leggi tutto
Mercoledì, 15 Dicembre, 2021 - 09:48
Nel 2021 sale il conto delle catastrofi: 259 miliardi di dollari di danni. Catastrofi naturali in aumento del 24%

La serie di tornado che ha devastato gli Stati Uniti è solo l’ultimo capitolo di una lunga saga di eventi meteorologici estremi, come l’eccezionale gelo invernale dello scorso anno, inondazioni, tempeste, uragani e ondate di caldo fuori dalla norma, che nel 2021 hanno provocato per le assicurazioni perdite per 105 miliardi di dollari, il quarto livello più alto dal 1970.

...leggi tutto
Lunedì, 29 Novembre, 2021 - 07:22
Assoutenti contro la proposta Ania di polizza obbligatoria eventi catastrofali per le abitazioni

“Nettamente contrari i consumatori a qualsiasi ipotesi di polizza obbligatoria sui cambiamenti climatici che non preveda tariffe calmierate e la partecipazione degli utenti alla definizione dei costi in capo alle famiglie”. Una posizione netta quella dell’associazione Assoutenti che boccia la proposta lanciata dall’Ania di inserire l’obbligo per le abituazioni di una copertura assicurativa polizza per gli aventi catastrofali.

...leggi tutto
Giovedì, 25 Novembre, 2021 - 08:26
Clima, ben 133 eventi estremi nell’ultimo anno in Italia, +17% rispetto al 2020

Dal 2010 al 1° novembre 2021, nella Penisola sono 1.118 gli eventi estremi registrati sulla mappa del rischio climatico, 133 nell’ultimo anno, segnando un +17,2% rispetto alla passata edizione del rapporto. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader