Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Danni catastrofali

Mercoledì, 4 Settembre, 2024 - 09:51
Verisk: gli assicuratori devono prepararsi a far fronte a perdite annue da catastrofi naturali da 151 mld di dollari

Secondo un nuovo studio di Verisk Extreme Event Solutions, la rapida crescita dell’esposizione ai rischi unita alle pressioni inflazionistiche fa sì che le compagnie assicurative dovranno far fronte a perdite annue derivanti da catastrofi naturali di 151 miliardi di dollari a livello globale.

...leggi tutto
Giovedì, 8 Agosto, 2024 - 10:18
Swiss Re: nel primo semestre i danni assicurati causati da catastrofi naturali sono stati pari a $60 miliardi

Nel primo semestre del 2024 i danni assicurati provocati, a livello globale, dalle catastrofi naturali sono state pari a 60 miliardi di dollari. Si tratta di un ammontare che supera del 62% la media degli ultimi dieci anni, principalmente a causa dell'elevata frequenza di eventi di piccola e media entità.

...leggi tutto
Mercoledì, 31 Luglio, 2024 - 09:34
310 miliardi di euro il costo sostenuto dallo Stato in 50 anni di eventi catastrofali

Il 2023 è stato un anno record per i danni causati da eventi catastrofali. Secondo uno studio di Ivass il costo totale derivante dai fenomeni naturali estremi ha raggiunto la cifra record di 16 miliardi di euro (+22% rispetto al 2022) con le regioni del Nord che sono state le più colpite con 210 eventi, seguite dal centro Italia (98) e dal Sud (70 eventi). 

...leggi tutto
Lunedì, 22 Luglio, 2024 - 10:48
Secondo le stime di Aon nel primo semestre le perdite assicurate per catastrofi sono di almeno 58 mld di dollari

Secondo Aon, le perdite economiche totali causate da eventi catastrofici naturali hanno raggiunto i 117 miliardi di dollari nella prima metà del 2024, di cui almeno 58 miliardi di dollari, ovvero circa il 50%, sono stati coperti da assicurazione, determinando uno dei gap di protezione semestrali più bassi di sempre.

...leggi tutto
Venerdì, 5 Luglio, 2024 - 08:13
Sace stringe partnership con Facile.it e lancia la polizza danni catastrofali per le microimprese

Sace, gruppo assicurativo controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha sottoscritto una partnership con il comparatore Facile.it, finalizzata alla distribuzione della nuova polizza Protezione Rischio Clima Smart specifica per i danni catastrofali subiti da microimprese e PMI italiane.

...leggi tutto
Mercoledì, 3 Luglio, 2024 - 09:03
Ania: nel 2023 record di 6 miliardi di risarcimenti per danni da catastrofi naturali

Si è svolta ieri a Roma l’assemblea annuale dell’Ania. Nel corso della sua relazione la presidente Maria Bianca Farina ha detto che nel 2023 il volume dei premi assicurativi è risultato pari a 130 miliardi di euro, in linea con l’anno precedente, con la raccolta Vita in calo del 3,5%, a causa dalla forte contrazione dei premi per le polizze unit linked (-32%). 

...leggi tutto
Venerdì, 21 Giugno, 2024 - 09:17
Indagine Ivass sulle polizze catastrofali: offerta scarsa per il retail

È stato pubblicato nella home page del sito dell'Ivass un focus dedicato ai temi della sostenibilità ambientale e della protezione dai rischi da catastrofi naturali.

...leggi tutto
Venerdì, 31 Maggio, 2024 - 07:51
Generali e Cattolica lanciano polizza per tutelare le imprese dagli eventi catastrofali

Generali Italia e la business unit Cattolica lanciano una nuova offerta per rispondere alle esigenze di tutela delle imprese italiane di fronte all’impatto del cambiamento climatico. 

...leggi tutto
Giovedì, 30 Maggio, 2024 - 08:03
Prevenzione eventi catastrofali: Helvetia Italia sostiene interventi di riqualificazione per rigenerare l'ecosistema

Helvetia Italia è impegnata nella tutela della biodiversità e rigenerazione del territorio per prevenire i rischi che negli ultimi tempi gli eventi catastrofali hanno determinato sul territorio italiano. In collaborazione con la naturetech company 3Bee, infatti, l'Oasi Helvetia, che nel 2023 contava già 200 piante nettarifere, si è recentemente arricchita di ulteriori 200 elementi.

...leggi tutto
Martedì, 28 Maggio, 2024 - 09:15
Dal G7 di Stresa le linee guida per ridurre il gap di protezione dai rischi naturali

Il gap di protezione assicurativa contro i rischi di catastrofi naturali non è un problema solo italiano e il G7 finanze di Stresa, riferisce Radiocor, ne ha preso atto. È stato infatti varato un “High-Level Framework for Public-Private Insurance Programmes against Natural Hazard”, sigla che indica una “guida rapida” utile a ridurre il gap di protezione.

...leggi tutto
Lunedì, 27 Maggio, 2024 - 09:53
Aon: le gravi tempeste convettive (SCS) negli USA possono causare miliardi di danni assicurati

Si prevede che la recente serie di forti tempeste convettive (SCS) che hanno colpito gli Stati Uniti meridionali e orientali dal 16 al 22 maggio causerà perdite economiche e assicurate pe miliardi di dollari, secondo il rapporto settimanale sulle catastrofi di Aon.

...leggi tutto
Martedì, 23 Aprile, 2024 - 09:13
Obbligo polizze catastrofali: sfida o opportunità per le PMI?

Sta destando molto clamore sui media l’introduzione dell’obbligo per le aziende di assicurarsi contro le calamità naturali, previsto nella Legge di Bilancio 2024. Nello specifico, la norma prescrive l’adozione di coperture assicurative contro i rischi catastrofali quali sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni: coinvolge tanto le imprese con sede legale in Italia quanto quelle aventi sede legale all’estero e stabile organizzazione in Italia, e si estende a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali.

...leggi tutto
Giovedì, 11 Aprile, 2024 - 09:14
Gruppo Assimoco: nel 2023 oltre 150milioni di euro a sostegno della ripartenza post eventi atmosferici e catastrofali in Italia

Poco meno di un anno fa, dal 2 al 17 maggio 2023 Emilia Romagna fu colpita da eventi catastrofali che interessarono 44 comuni, causando ingenti danni a infrastrutture, abitazioni, strade, impianti produttivi. Nei mesi successivi altri episodi simili hanno interessato il Nord Italia e la Toscana.

...leggi tutto
Venerdì, 29 Marzo, 2024 - 09:29
AIBA in audizione alla Commissione Ambiente della Camera sulla gestione delle emergenze naturali

Il Ddl 1632 che mira a introdurre una legge quadro per la gestione delle emergenze naturali e la ricostruzione post-calamità, può rappresentare un significativo passo avanti nel ridurre un vuoto normativo in Italia, ma dovrebbe essere ulteriormente razionalizzato e semplificato e lavorare maggiormente sulla prevenzione del rischio.

...leggi tutto
Giovedì, 28 Marzo, 2024 - 08:05
Swiss Re: 142 catastrofi, 76mila vittime e 108 mld $ di perdite assicurate è il conto pesante lasciato nel 2023 dagli eventi naturali estremi

Per il quarto anno consecutivo, nel 2023 le assicurazioni hanno pagato più di 100 mld $ di risarcimenti per danni da catastrofi naturali. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader