Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Generali e Cattolica lanciano polizza per tutelare le imprese dagli eventi catastrofali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 31 Maggio, 2024 - 07:51
Autore: Gillespie

Generali Italia e la business unit Cattolica lanciano una nuova offerta per rispondere alle esigenze di tutela delle imprese italiane di fronte all’impatto del cambiamento climatico. 

La compagnia guidata dal country manager & Ceo Giancarlo Fancel, ha lanciato una nuova soluzione, dedicata alla protezione dai danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni, direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Una risposta che anticipa i bisogni alla luce della nuova norma introdotta dalla Legge di Bilancio 2024, che introduce l’obbligo per le imprese di sottoscrivere contratti assicurativi a copertura dei danni di natura catastrofale individuati dalla legge stessa.

Nel dettaglio, la nuova soluzione completa l’offerta di prevenzione, servizi, tecnologia e protezione a 360°con la linea Attiva. L’impegno di Generali Italia nell’essere vicina al territorio e ai propri clienti, si concretizza anche nell’ormai consolidato servizio “Qui per Voi”, il distintivo modello di gestione degli eventi catastrofali. Al verificarsi di un grave evento naturale si attiva immediatamente un team dedicato, per essere immediatamente vicino ai clienti nell’individuare soluzioni concrete, a beneficio della ripresa economica di tutto il territorio.

Massimo Monacelli, general manager di Generali Italia, ha dichiarato: “Il cambiamento climatico impone azioni concrete di fronte a eventi che non possono più essere considerati sporadici e che sono caratterizzati da impatti sempre più pesanti in termini di frequenza e intensità. Come primo assicuratore del Paese, vogliamo essere Partner di Vita delle imprese con un’offerta che unisce le componenti di prevenzione, protezione, servizi e tecnologia, per anticipare i loro bisogni, grazie alla professionalità e alla capillarità dei nostri agenti. Con questa nuova soluzione mettiamo a disposizione del motore produttivo dell’Italia una risposta concreta a un tema decisivo per la sostenibilità di tutto il Sistema Paese”.

Tag: 
Danni catastrofali
Generali
Cattolica Assicurazioni
Cambiamenti climatici

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader