Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Danni catastrofali

Venerdì, 22 Febbraio, 2019 - 08:58
Gli eventi catastrofali non frenano la crescita di Swiss Re, utile netto a 421 mln di dollari (+27,2%)

Il riassicuratore elvetico Swiss Re ha chiuso l’esercizio 2018 registrando un aumento del 27,2% dell’utile netto, salito a 421 milioni di dollari rispetto ai 331 milioni dell’anno precedente. Un risultato comunque inferiore alle previsioni degli analisti che, secondo Reuters, si attendevano un rislutato netto di 525 milioni di dollari.

...leggi tutto
Lunedì, 11 Febbraio, 2019 - 09:23
In Italia il 78% degli edifici è in aree a rischio, solo il 2% sono assicurati

Nicola Ricci, presidente dell’Osservatorio nazionale condomini e autore del libro “La vita facile dell’amministratore di condominio”, presentato alla Camera dei Deputati ha detto nel suo intervento che “il 78% degli edifici italiani è a rischio di eventi naturali, ma solo il 2% è coperto da una forma di copertura assicurativa per gli eventi sismici e meteo. Sei dei dieci terremoti più devastanti che si sono verificati in Europa nel periodo 1970-2016 sono avvenuti in Italia, e ogni anno riparare i danni catastrofali costa circa 3 miliardi di euro. Servono subito incentivi fiscali più incisivi e la creazione del registro dei condomini, con l’obiettivo di diffondere una maggiore cultura della prevenzione”. Siamo tra i primi in Europa per acquisto di abitazioni ma tra gli ultimi per politiche di prevenzione e troppo spesso, “dimentichiamo’ di assicurare la nostra casa”.

...leggi tutto
Giovedì, 17 Gennaio, 2019 - 08:54
Swiss Re fa i conti con le catastrofi e stima pagamenti per 2,9 mld di dollari per esercizio 2018

Le perdite da eventi catastrofali incideranno sul bilancio 2018 di Swiss Re per circa 2,9 miliardi di dollari. 

...leggi tutto
Giovedì, 10 Gennaio, 2019 - 07:24
160 mld di dollari le perdite da catastrofi naturali nel 2018

Secondo le stime di Munich Re, le perdite economiche causate da catastrofali naturali nel 2018 ammontano a circa 160 miliardi di dollari (lontano dal record di 350 miliardi del 2017), mentre le perdite assicurate sono pari a 80 miliardi di dollari. 

...leggi tutto
Giovedì, 20 Dicembre, 2018 - 10:02
Swiss Re: danni catastrofali 2018 costeranno agli assicuratori 79 miliardi di dollari

Il 2018 si va a concludere lasciando in eredità agli assicuratori un conto salato da pagare sul fronte dei danni catastrofali. Terremoti, cicloni, tempeste, alluvioni e incendi hanno causato danni assicurati per 79 miliardi di dollari, secondo le stime di fine anno di Sigma di Swiss Re. 

...leggi tutto
Venerdì, 30 Novembre, 2018 - 09:30
Munich Re: agli assicuratori gli incendi della California costeranno 10 mld di dollari

Gli incendi delle foreste della California lasceranno agli assicuratori un conto da 10 miliardi di dollari. È quanto sostiene Munich Re che subirà un impatto finanziario dai costi per gli indennizzi ma senza conseguenze sulle proprie stime di bilancio. Confermato infatti il target di fine anno con un utile netto tra 2,1 e 1,5 miliardi di euro.

...leggi tutto
Martedì, 20 Novembre, 2018 - 09:14
Gli incendi della California potrebbero costare fino a $8,6 mld per danni property

È ormai salito a 74 morti il bilancio delle vittime degli incendi della California, mentre il numero dei dispersi ha ormai superato i mille. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è arrivato per un sopralluogo sui luoghi che hanno subito i maggiori danni nell’incendio con il maggior numero di vittime da un secolo a questa parte. 

...leggi tutto
Venerdì, 16 Novembre, 2018 - 09:32
Sinistri per 8,8 mld di dollari per le big three giapponesi

Secondo le stime riportate da Nikkei Asian Review le tre principali compagnie di assicurazioni P & C del Giappone pagheranno fino a 8,8 miliardi di dollari di sinistri nell’anno fiscale 2018 che terminerà nel marzo 2019.

...leggi tutto
Giovedì, 8 Novembre, 2018 - 09:47
I vertici di ITAS in Val di Fiemme valutando i primi interventi operativi

Dopo la straordinaria ondata di maltempo che ha colpito il nord Italia nei giorni scorsi, i vertici di ITAS Assicurazioni hanno effettuato un importante sopralluogo in val di Fiemme, uno dei luoghi più colpiti dal maltempo in Provincia di Trento assieme alla Val di Sole, Primiero, Valsugana e Pinetana.

...leggi tutto
Mercoledì, 24 Ottobre, 2018 - 08:11
Allstate stima perdite catastrofali per 177 mln di dollari a settembre

L’assicuratore americano Allstate Corporation stima in circa 177 milioni di dollari le perdite (ante imposte) causate nel mese di settembre dagli eventi catastrofali. Il solo uragano Florence rappresenta circa il 50% del totale dei risarcimenti per danni catastrofali del mese di settembre.

...leggi tutto
Martedì, 23 Ottobre, 2018 - 09:17
La sottoassicurazione dei rischi informatici indebolisce la capacità dell'Europa di far fronte a rischi crescenti

Secondo il nuovo Rapporto dei Lloyd’s sulla Sottoassicurazione Globale 2018, A World at Risk, il patrimonio sotto-assicurato nel mondo è oggi stimabile in 163 miliardi di dollari, creando un’esposizione che costituisce una minaccia significativa per i mezzi di sostentamento e la prosperità globale.

...leggi tutto
Giovedì, 13 Settembre, 2018 - 08:37
Tifone Jebi: danni assicurati superiori a 4,5 miliardi

Secondo le prime stime di AIR Worldwide, società specializzata nella realizzazione di modelli predittivi delle catastrofi, i danni causati dal Tifone Jebi che lo scorso 4 settembre ha colpito l’area a Nishinomiya, nel Giappone occidentale, costeranno all’industria assicurativa tra i 2,3 e i 4,5 miliardi di dollari.

...leggi tutto
Lunedì, 3 Settembre, 2018 - 09:40
Swiss Re stima in 20 mld di dollari i danni catastrofali assicurati del primo semestre

Secondo le stime di Swiss Re le perdite economiche complessivamente causate da catastrofi naturali e disastri provocati dall’uomo ammontano a 36 miliardi di dollari a fine del primo semestre dell’anno. Una cifra decisamente inferiore ai 64 miliardi dello scorso anno e soprattutto rispetto ai 125 miliardi che rappresentano la media degli ultimi dieci anni.

...leggi tutto
Venerdì, 27 Luglio, 2018 - 09:50
Aon, perdite economiche globali da calamità naturali a 45 mld di dollari nei primi 6 mesi

Le perdite economiche globali dovute a calamità naturali del primo semestre 2018 sono stimate in 45 miliardi di dollari, ovvero il 64% in meno rispetto alla media degli ultimi dieci anni di 124 miliardi di dollari, secondo la ricerca “Global Catastrophe Recap: First Half of 2018”, realizzata da Impact Forecasting, il team di sviluppo di modelli catastrofali di Aon.

...leggi tutto
Mercoledì, 18 Luglio, 2018 - 09:41
Cattolica: coperture per danni catastrofali a oltre 25 mila parrocchie italiane

Cattolica Assicurazioni ha raggiunto un accordo con la Cei (Conferenza Episcopale Italiana) per la realizzazione di una copertura assicurativa unica nel suo genere. Infatti, l’intesa prevede la realizzazione di una copertura per i danni da eventi catastrofali che proteggerà tutte le 25.796 parrocchie delle 225 Diocesi italiane. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader