Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Danni catastrofali

Giovedì, 1 Febbraio, 2024 - 09:21
Ciclone Belal: il costo ammonta a 100 milioni di euro per gli assicuratori francesi

Il ciclone Belal, che ha colpito l'isola La Réunion dal 13 al 15 gennaio con forti raffiche di vento e intense precipitazioni con esondazione di numerosi fiumi, ha complessivamente causato 42.100 sinistri. 

...leggi tutto
Giovedì, 1 Febbraio, 2024 - 08:30
Aon: perdite assicurate per catastrofi naturali a $118 mld su scala mondiale nel 2023. Gap di protezione al 69%

Aon ha pubblicato il 2024 Climate and Catastrophe Insight Report che rivela come le 398 catastrofi naturali a livello globale abbiano causato perdite economiche per 380 miliardi di dollari nel 2023 (rispetto ai 355 miliardi di dollari nel 2022), il 22% in più rispetto alla media del XXI secolo, guidata da terremoti significativi e tempeste convettive che si sono verificate negli Stati Uniti e in Europa.

...leggi tutto
Giovedì, 25 Gennaio, 2024 - 08:40
Aon: $118 miliardi le perdite assicurate globali dovute a disastri naturali nel 2023

Nell’edizione 2024 del report “Climate and Catastrophe Insight” appena pubblicato, Aon ha stimato in 118 miliardi di dollari l’ammontare dei danni assicurati provocati, a livello globale, dai disastri naturali nel corso del 2023. Si tratta del quarto anno consecutivo in cui le perdite assicurate hanno superato la media del 21° secolo, a conferma del crescente impatto dei disastri naturali sull’economia globale, osserva il report.

...leggi tutto
Mercoledì, 10 Gennaio, 2024 - 07:57
Verisk stima tra 1,8 e 3,3 miliardi di dollari i danni assicurati dovuti al terremoto in Giappone

Secondo le stime della business unit “Extreme Event Solutions” di Verisk, i danni assicurati derivanti dal terremoto che ha scosso la penisola di Noto, nella prefettura di Ishikawa, in Giappone, ammontano a una cifra tra 1,8 e 3,3 miliardi di dollari.

...leggi tutto
Lunedì, 18 Dicembre, 2023 - 08:29
Sul Ddl Bilancio AIBA chiede di non indebolire l’obbligo di copertura per le imprese dagli eventi catastrofali

In riferimento all'articolo 24 del Ddl Bilancio che introduce l'obbligo di assicurazione delle imprese contro gli eventi catastrofali, i broker AIBA auspicano che la norma non venga depotenziata attraverso interventi limitativi che ne indebolirebbero l'efficacia e la portata innovativa.

...leggi tutto
Lunedì, 11 Dicembre, 2023 - 08:41
Le case di 5 milioni di italiani hanno subito danni da maltempo

Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, nell’ultimo anno circa 5 milioni di italiani hanno subito danni alla propria abitazione causati da maltempo o calamità naturali. Di questi, solo 1 su 3 aveva una polizza assicurativa personale a tutela dell’immobile.

...leggi tutto
Giovedì, 7 Dicembre, 2023 - 08:29
PERILS stima una perdita iniziale di 509 milioni di euro per le inondazioni e le tempeste di Babet-Aline

PERILS, il provider di dati e statistiche sulle assicurazioni catastrofali con sede a Zurigo, ha effettuato una stima iniziale delle perdite assicurate di 509 milioni di euro per le inondazioni e le tempeste di Babet-Aline che hanno colpito le isole britanniche e l'Europa nordoccidentale nell’ottobre 2023.

...leggi tutto
Martedì, 14 Novembre, 2023 - 09:45
I danni assicurati causati da Ciarán in Europa saranno compresi tra 900 e 1.500 milioni di euro

Secondo le stime di Moody’s, le perdite assicurate causate in Europa dalla tempesta Ciarán, saranno probabilmente comprese tra 900 milioni e 1,5 miliardi di euro, e la maggior parte dei danni saranno in Francia. La tempesta ha colpito anche Belgio, Regno Unito, Isole del Canale, Paesi Bassi e Germania tra l’1 e il 2 novembre.

...leggi tutto
Lunedì, 6 Novembre, 2023 - 09:36
Aon: la tempesta Ciarán lascia l'Europa occidentale con perdite per centinaia di milioni di euro

L’Europa occidentale è stata pesantemente colpita dalla tempesta Ciarán tra l’1 e il 2 novembre, che ha lasciato dietro di sé una lunga scia di devastazione. Le attese iniziali indicavano che questa tempesta, particolarmente violenta in Francia, avrebbe potuto comportare significative perdite economiche e assicurate che, secondo le prime stime di Aon, ammonterebbero a centinaia di milioni di euro.

...leggi tutto
Venerdì, 29 Settembre, 2023 - 07:43
Almeno il 30% dei sinistri da calamità naturali dovrebbe essere liquidato velocemente dagli assicuratori

Intervenuto al congresso nazionale dell’Ordine degli ingegneri, il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha espresso preoccupazione riguardo alla mancanza di fiducia nelle assicurazioni per i rischi catastrofali. Urso ha detto che nel disegno di legge sulle calamità è stata inserita una norma che impone alle compagnie assicurative di pagare almeno il 30% dei sinistri nel giro di poche settimane dall’evento catastrofale.

...leggi tutto
Martedì, 19 Settembre, 2023 - 09:09
Munich Re: i dati dei disastri naturali del primo semestre 2023

Anche nel primo semestre del 2023 è proseguita la serie di eventi con perdite elevate che ha caratterizzato gli ultimi anni. Sebbene le perdite complessive di 110 miliardi di dollari siano state inferiori a quelle della prima metà del 2022 (120 miliardi di dollari), sono rimaste ben al di sopra della media degli ultimi dieci anni (98 miliardi di dollari, al netto dell’inflazione). 

...leggi tutto
Venerdì, 8 Settembre, 2023 - 07:26
Dopo le grandinate e le alluvioni estive aumentano prezzi per le polizze sulla casa

Dopo alluvioni, grandinate e nubifragi che nei mesi scorsi hanno interessato diverse zone dell’Italia, dalla Lombardia al Veneto passando per l’Emilia Romagna, i prezzi delle assicurazioni connesse all’abitazione registrano nel nostro paese sensibili aumenti. È quanto sostiene Aiped, l’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni, che analizzando i dati Istat segnala una forte crescita anche per le tariffe assicurative del settore Rc auto.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Agosto, 2023 - 09:08
Swiss Re: $120 MLD in sei mesi, il conto delle catastrofi naturali è sempre più salato

Violente tempeste negli Stati Uniti, il terremoto in Siria e Turchia, ma anche l'alluvione dell'Emilia-Romagna fanno crescere ancora la conta dei danni dovuta alle catastrofi naturali. 

...leggi tutto
Lunedì, 7 Agosto, 2023 - 08:43
Aon: 53 mld di dollari le perdite assicurate a livello globale nel primo semestre

“Global Catastrophe Recap: Fist Half (1H) of 2023” è il report pubblicato da Aon plc che stima in 194 miliardi di dollari le perdite economiche derivanti da disastri naturali a livello globale nel primo semestre del 2023. Un valore decisamente superiore rispetto ai 128 miliardi che rappresentano la media del primo semestre dall’inizio del nuovo secolo a oggi.

...leggi tutto
Lunedì, 31 Luglio, 2023 - 08:25
Groupama al fianco di clienti e agenti di Lombardia e Triveneto nella gestione dell’emergenza grandine

Groupama Assicurazioni esprime piena solidarietà alle popolazioni della Lombardia e del Triveneto, duramente colpite dalle forti grandinate degli ultimi giorni, prevedendo l’estensione della copertura Assistenza Auto anche in assenza di acquisto della garanzia eventi naturali e una gestione rapida dei sinistri denunciati legati all’evento catastrofale.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader