
La FEMA (Federal Emergency Management Agency), agenzia governativa degli Stati Uniti che si occupa della gestione delle emergenze e degli eventi catastrofali, ha finalizzato il suo accordo di riassicurazione tradizionale per il National Flood Insurance Program (NFIP), relativamente al 2025, trasferendo 757,8 milioni di dollari di rischio finanziario al mercato privato della riassicurazione, come riportato da Insurance Business.
L'accordo coinvolge 27 compagnie di riassicurazione private che forniranno copertura per l'anno 2025. FEMA pagherà 139,9 milioni di dollari in premi per la copertura delle perdite del NFIP - strumento di sostegno finanziario contro le perdite causate da alluvioni - che superano i 7 miliardi di dollari in seguito a un singolo evento di alluvione qualificante. La struttura della riassicurazione copre il 12,03% delle perdite tra i 7 e i 9 miliardi di dollari e il 25,86% delle perdite tra i 9 e gli 11 miliardi.
Questo accordo aggiunge 757,8 milioni di dollari agli accordi precedenti, portando il totale del rischio da alluvione trasferito al settore privato a 2,058 miliardi di dollari. Se un evento alluvionale causato da una tempesta nominata attiva tutti gli accordi di riassicurazione, FEMA riceverà pagamenti per coprire le richieste di risarcimento qualificanti. L'aumento della partecipazione dei riassicuratori, che passa da 18 a 27 aziende, dimostra l'impegno di FEMA nell’utilizzare la riassicurazione privata per migliorare la capacità del NFIP di pagare le richieste di risarcimento.