Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Rc Control, ecco il tagliando virtuale dell’assicurazione auto

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 6 Luglio, 2012 - 07:18
Autore: Gillespie

Sono circa 3,5 milioni gli automobilisti italiani che circolano privi della copertura assicurativa obbligatoria, non solo infrangendo la legge ma anche determinando numerosi costi economici e sociali. Per risolvere questa problematica tutta italiana, il Governo ha adottato una serie di misure volte a intensificare le azioni di prevenzione, come la dematerializzazione dei contrassegni, che non saranno più cartacei ma elettronici.

Su questo versante il Centro Sviluppo Brevetti ha lanciato il progetto Rc Control: si tratta di un sistema per il controllo elettronico della responsabilità civile dei veicoli ed è composto da una scheda con microchip e da una centralina elettronica. Sulla scheda sono memorizzate tutte le informazioni relative alla polizza, dai dati dell’assicurato e le caratteristiche dell’auto alla data di scadenza. Rc Control è sicuro e soprattutto “amico” della privacy, in quanto, diversamente dalla scatola nera, non prevede l’impiego di sistemi di rilevamento della posizione.
Il funzionamento: dopo aver sottoscritto la polizza, l’automobilista riceve la propria smart card contenente in formato elettronico tutti i dati della sua copertura assicurativa. Una volta inserita la scheda nel terminale Rc Control installato a bordo della vettura, bisognerà attendere un segnale radio, che confermerà la validità dell’assicurazione. Da questo momento, il tagliando virtuale comunicherà con la centrale operativa della compagnia assicurativa, che, dal canto suo, potrà verificare eventuali anomalie e irregolarità, avvertendo tempestivamente le forze dell’ordine.

Articoli correlati

Attualità, Nuovi prodotti
Zurich Protezione Multirischi: una soluzione assicurativa completa per imprese e associazioni
Giovedì, 18 Settembre, 2025 - 10:42
Attualità, Nuovi prodotti
UniCredit lancia una nuova polizza per la non autosufficienza
Mercoledì, 17 Settembre, 2025 - 09:35
Attualità, Nuovi prodotti
Unica Unipol: la polizza che cambia le regole del gioco
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader