
A leggere i dati, +15,5% di immatricolazioni nei primi quattro mesi dell’anno, si capisce che il mercato delle moto è in ottima salute. Tuttavia, per gli amanti delle due ruote i segnali negativi arrivano dall’assicurazione. Infatti, i costi della copertura Rc Moto hanno registrato un incremento medio del 6% nel corso degli ultimi sei mesi, a 608,76 euro (era 574,28). Secondo le analisi del comparatore Facile.it, le variazioni delle tariffe sono risultate molto disomogenee: tra la regione piùcara e quella piùeconomica si parla di una differenza di circa 950 euro.
Le polizze moto più care sono state pagate dai motociclisti della Campania, che tra novembre 2018 e aprile 2019 hanno dovuto pagare un premio annuale di 1.290,92 euro, +11,83% sul periodo di riferimento precedente, mentre in Umbria il costo è stato di appena 347,42 euro (-15,69%). Le tariffe sono scese anche in Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta, mentre la regione che ha registrato il maggiore incremento percentuale è stato il Molise: +16,08% a un prezzo medio intorno a 635,17 euro, in linea con la media dell’intero Paese e comunque la metà rispetto a Napoli e dintorni. Costi Rc Moto molto elevatianche in Calabria (1.020,52 euro), Puglia (996,31), Sicilia (867,20) e Basilicata (791,28), molto più contenuti in Piemonte (398,96 euro), Friuli Venezia Giulia (396,29) e nelle già citate Val d’Aosta (400,27) e Trentino (392,85), oltre che in Umbria.