
Reale Group sceglie Fabrick - pioniere dell’open finance - quale partner per digitalizzare la propria offerta. Sulla base dei convincenti risultati, la prima fase di collaborazione sfocia in una vera e propria alleanza industriale e strategica che vede l’ingresso di Reale nell’azionariato di Fabrick.
Dopo l’integrazione da parte di Reale Mutua, Italiana Assicurazioni e Blue Assistance della piattaforma di gestione di incassi e pagamenti di Fabrick, la collaborazione ha portato anche una ricaduta per il target retail: per favorire la rateizzazione mensile dei premi delle compagnie assicurative al fine di renderli maggiormente accessibili è stato lanciato il nuovo prodotto di prestito istantaneo “Credito assicurativo”, attraverso il quale si dà riscontro immediato alla richiesta del cliente di disporre di un pagamento mensilizzato del premio di polizza, semplificando la proposta e la distribuzione nelle agenzie assicurative.
Massimo Luviè, direttore generale Banca Reale e condirettore generale di Reale Mutua Assicurazioni, commenta: “Reale Group ha da tempo avviato un ampio processo di digitalizzazione dei propri processi e della propria offerta, ha testato il concreto valore aggiunto del modello di piattaforma proposto da Fabrick e la sua capacità di innovazione ai massimi livelli del mercato. Attraverso l’integrazione della piattaforma di Fabrick nei nostri sistemi di Reale Ites abbiamo costruito un’architettura tecnologica che ha permesso la digitalizzazione dei processi operativi dai sistemi di pagamento del premio di polizza alla quadratura contabile d’agenzia, garantendo un’eccellente esperienza d’uso ai nostri clienti e alle nostre agenzie. La flessibilità dei sistemi di front ci permetterà inoltre di evolvere sempre più rapidamente per incontrare i bisogni dei nostri clienti semplificando enormemente le procedure amministrative. L’ingresso nel capitale della società conferma l’impegno nostro e di Fabrick nel consolidare una partnership industriale di valore con l’obiettivo di rendere i servizi finanziari e assicurativi sempre più accessibili e fruibili dai clienti”.