
Utile stimato a 61,8 mln di euro (53,4 mln da comparto Danni e 8,4mln da gestione Vita), raccolta premi del lavoro diretto prevista in crescita dell'1,2%, combined ratio in miglioramento di oltre 8 punti percentuali, stimato al 96,5%, indice di solvibilità previsto in crescita del 467%. Sono i principali risultati del bilancio preconsuntivo 2013 di Reale Mutua Assicurazioni approvato dall’assemblea dei delegati. A livello consolidato l’utile è stimato a 65,5 mln mentre l’indice di solvibilità si attesterebbe al 217%.
Per quando riguarda il 2014, a livello civilistico, è atteso un utile di circa 40 mln di cui 31,2 mln derivanti dal comparto Danni e 8,8 mln dal settore Vita e un incremento dei premi del lavoro diretto pari al 2%. A livello consolidato l’utile 2014 è previsto a 51,7% e l’indice di solvibilità in ulteriore crescita a 221%. Alla luce dei dati presentati, l’assemblea ha deliberato l’erogazione di benefici di mutualità a loro favore, per il 2014, per un importo di circa 11 milioni di euro. “Si tratta di uno sforzo economico notevole, senza componenti di carattere straordinario, indirizzato a un numero molto elevato di soci - ha commentato a questo proposito il dg di Reale Mutua, Luigi Lana - che evidenzia un impegno ancor più significativo rispetto a quanto espresso nel passato. Inoltre, Italiana Assicurazioni e Reale Seguros Generales, la nostra controllata spagnola disporranno nel 2014 provvedimenti economici ad alcune categorie di loro assicurati per un ammontare di circa 2 milioni di euro. Infine, il Gruppo, con riferimento all'alluvione che ha recentemente colpito la Sardegna, ha stanziato una somma consistente da destinare ad assicurati delle zone interessate, che hanno subito danni”.