Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Reale Mutua incrementa il suo impegno a favore della mobilità sostenibile

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 23 Maggio, 2012 - 07:11
Autore: Araldo

La promozione della mobilità sostenibile è un tema molto importante per il Gruppo Reale Mutua che, da anni, è attivo in ambito di responsabilità sociale d’impresa, anche attraverso l’impegno concreto di sviluppare una cultura attenta alla sostenibilità ambientale, in particolare tra i propri dipendenti. Già dal 1998 Reale Mutua, infatti, ha nominato un Mobility Manager, in ottemperanza a quanto previsto dal D.M. 27/03/1998 per le aziende con più di 300 dipendenti.

È proseguita, infatti, l’iniziativa di promozione di [TO]bike, il servizio di bike sharing di Torino, avviata lo scorso anno per i dipendenti con sede di lavoro in Torino di Reale Mutua e Reale Immobili (nel 2011 avevano aderito al progetto rispettivamente 179 e 22 persone); l’accordo con le Rappresentanze Sindacali Aziendali, che anche quest’anno è stato rinnovato, prevede l’omaggio della tessera annuale di abbonamento al servizio ai dipendenti ed è stato esteso anche alle altre società torinesi del Gruppo, Blue Assistance e Banca Reale, per un totale di 162 nuovi aderenti.

«Siamo convinti che il bike sharing sia una concreta alternativa all’auto per spostarsi in città - dichiara Luigi Lana, Direttore Generale di Reale Mutua - riteniamo che le due ruote siano un modo veloce ed ecologico per muoversi, specialmente per coloro che, come noi, lavorano in zone a traffico limitato. Il Gruppo Reale Mutua, infatti, si impegna concretamente nella promozione di comportamenti più rispettosi dell’ambiente e di sensibilizzazione sulle ricadute ambientali e economiche delle azioni di mobilità sostenibile, come dimostra anche la certificazione ambientale ISO 14001, recentemente ottenuta».

Sempre in tema di mobilità sostenibile, nel 2009 e nel 2010, in accordo con le Rappresentanze Sindacali Aziendali, la Compagnia ha partecipato ai bandi regionali che prevedevano il cofinanziamento a enti e imprese pubbliche e private per l’acquisto di abbonamenti di viaggio annuali nominativi ai mezzi pubblici per lo spostamento casa lavoro dei propri dipendenti; il contributo era riconosciuto solo nel caso in cui l'azienda si fosse accollata almeno il 20% del costo dell'abbonamento stesso. In entrambe le occasioni, Reale Mutua ha ottenuto l’assegnazione del cofinanziamento ed ha rimborsato il 53% del costo dell’abbonamento ai propri dipendenti con sede di lavoro in Torino, per un valore totale di circa 50mila euro. Anche nel 2011, pur in assenza del cofinanziamento regionale, Reale Mutua ha continuato a incentivare forme di trasporto a basso impatto ambientale, come concreta alternativa all’utilizzo dell’automobile per gli spostamenti casa-lavoro rimborsando una quota, pari al 40% della spesa sostenuta dai suoi dipendenti, per l’acquisto dell’abbonamento annuale nominativo ai mezzi pubblici di trasporto. L’adesione, tra il 2009 e il 2011, ha visto un aumento degli abbonamenti rimborsati, pari a circa il 30% dei dipendenti con sede di lavoro in Torino. L’iniziativa di finanziamento del 40% proseguirà, sempre d’intesa con le Rappresentanze Sindacali, anche nel 2012 e 2013.

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader