Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Report ASAPS: 176 aggressioni su strada tra automobilisti nel 2014 per un bilancio di 6 morti e 208 feriti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 8 Aprile, 2015 - 16:35
Autore: Gillespie

La strada non è un posto sicuro, anzi. A leggere i dati dell’Osservatorio il Centauro – ASAPS sulle aggressioni fisiche tra automobilisti, viaggiare sulle nostre strade sta diventando piuttosto pericoloso.

Secondo i dati raccolti dall’Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale, nel 2014 si sono registrate 174aggressioni fisiche violente (+21,6% rispetto all’anno precedente) che hanno causato addirittura 6 morti (+20%) e 208 feriti (+5%) di cui 59molto gravi (+20.4%). Nel 2013 gli episodi registrati erano stati 143, i morti 5, i feriti 198 e quelli molto gravi 49.

Numeri che danno la precisa idea di quanto sia ormai diffusa e in crescita la violenza stradale. I dati dell’Osservatorio indicano che in 76 casi (44%)  sono state usate armi proprie come coltelli, pistole, ecc. (per 33 volte) nell’aggressione, o improprie come ad esempio cacciaviti, cric, mazze da baseball, ombrelli bastoni e la stessa vettura (43 volte). Anche nel 2014 si conferma la tendenza che le aggressioni avvengono prevalentemente di giorno: 151 casi pari all’86,8% del totale. Mentre di notte si sono registrate 23 aggressioni, pari al 23,2%.

In 25 casi l’aggressore era uno straniero (14,4%), e solo in 13 casi siamo riusciti ad avere conferma che l’aggressore fosse un ubriaco o drogato (7,5%).

Nella graduatoria delle regioni troviamo al primo posto Lombardia e Lazio con 23 aggressioni fisiche violente, seguono la Campania con 19 e l’Emilia Romagna con17 casi, il Veneto con 13, la Puglia e la Toscana con 11, la Liguria con 10, la Sicilia con 9. Solo una invece in Valle D’Aosta, Basilicata e Calabria.

Chi sono gli aggressori? Praticamente tutti uomini e di tutte le età, anziani compresi. La strada offre ancora uno spettacolo desolante di aggressività. 

Tag: 
ASAPS

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader