
La startup britannica di fintech Revolut lancia un servizio di copertura assicurativa pensata per i viaggiatori abituali, in grado di fornire una copertura assicurativa istantanea quando si va all’estero. Pagando un minimo di 1 euro al giorno per una copertura sanitaria o dentistica, l’assicurazione scatta automaticamente in base alle informazioni di geolocalizzazione che riceve dagli smartphone.
La cifra giornaliera è riferita all’offerta di copertura base, mentre qualora sia necessario di può scegliere di personalizzare la polizza, estendendola ai componenti della famiglia o attivarla in caso di infortuni legati ad attività sportive. Se i costi dovessero lievitare, basta fissare un tetto massimo di spese annuali, oppure scegliere una polizza standard che consente di pagare una quota fissa annuale.
Fondata nel 2015 da Nikolay Storonsky e Vlad Yatsenko, Revolut ha sviluppato un’applicazione a cui è associata una carta prepagata, del circuito Mastercard, che permette all’utente di caricare denaro ed effettuare pagamenti in 130 valute.
Inoltre la app di Revolut converte automaticamente denaro nella valuta locale al miglior tasso di cambio. Nel 2017 ha chiuso un round di investimento da 66 milioni di dollari guidato da Index Ventures. Secondo le stime della società, l’utente di Revolut passa in media 13 giorni all’anno all’estero, il che comporterebbe un costo totale pari a 11,76 euro per la copertura di base.