Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Riassicuratori preoccupati dal calo dei prezzi e dalla frenetica attività di M&A

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 21 Ottobre, 2015 - 09:17
Autore: Gillespie

I principali riassicuratori sono preoccupati dall’andamento di un mercato che continua nel suo trend di forte ribasso dei prezzi e dalla raffica di acquisizioni che non riesce comunque ad assorbire il capitale in eccesso.

Questo è il mood dominante del tradizionale appuntamento annuale nella città tedesca di Baden Baden che ha riunito i principali riassicuratori e broker del mondo, dando seguito agli allarmi già risuonati nel meeting di Monte Carlo del mese scorso, dove si parlava di un possibile rallentamento del crollo dei prezzi.

In realtà, a circa un mese di distanza le condizioni di mercato appaiono ancor più deteriorate. “A Monte Carlo – ha detto Nick Frankland, chief executive officer di Guy Carpenter per Europa e Middle East – si discuteva intorno a un calo dei tassi tra il 5 e il 7%, o fino al 10% nello scenario peggiore. In realtà la percentuale potrebbe essere ben più elevata e il mercato sta ragionando su come fronteggiare questa situazione critica”. 

Il calo dei tassi è dovuto principalmente al capitale in eccesso che ha toccato il livello record di 425 miliardi di dollari, proprio in uno degli anni più tranquilli dell’ultima decade dal punto di vista degli eventi catastrofali.

La pressione sui prezzi, unita ai tassi di interesse ai minimi storici, ha inoltre stimolato la corsa alle nuove acquisizioni che ha caratterizzato gli ultimi mesi del mercato si dei Lloyd’s di Londra sia di quello delle Bermuda, culminata con il takeover da record della giapponese Mitsui Sumitomo Insurance che ha messo sul piatto 5,3 miliardi di dollari per prendere il controllo della rivale Amlin Plc.

“Le operazioni di mergers and acquisitions – ha sottolineato Frankland – non hanno però influenzato le capacità del mercato che è ancora sovrabbondante con evidenti conseguenze sull’andamento dei prezzi”.

Secondo Frankland l’ondata di fusioni e acquisizioni è destinata a continuare, soprattutto per opera degli assicuratori cinesi e giapponesi che stanno cercando di espandersi al di fuori dei confini asiatici, rivolgendosi principalmente ai mercati europeo e statunitense.

Tag: 
M&A

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
Swiss Re annuncia piano di razionalizzazione della struttura organizzativa
Lunedì, 6 Febbraio, 2023 - 08:55
Attualità, Riassicurazione
S&P prevede una svolta nei prezzi dei contratti riassicurativi
Martedì, 31 Gennaio, 2023 - 09:38
Attualità, Riassicurazione
I riassicuratori alzano i tassi ed escludono Russia e Ucraina
Lunedì, 9 Gennaio, 2023 - 07:52

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker verso un futuro da tech company
  • Pignoramento delle polizze vita: strumenti e limiti

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader