Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Sale il numero di assicuratori che smettono di investire sul carbone

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 17 Novembre, 2017 - 08:47
Autore: Gillespie

Sono ormai salite a quindici le grandi compagnie assicurative internazionali, quasi tutte europee, che hanno deciso di disinvestire dalle società di estrazione del carbone, il più inquinante tra i combustibili fossili, per un importo di venti miliardi di dollari nel corso dell’ultimo anno. È quanto si rileva dal report realizzato da Unfriend Coal, la coalizione di ong e associazioni della società civile internazionale.

Nello studio si evidenzia inoltre che un numero crescente di società del comparto assicurativo rinuncia a entrare nel business delle nuove centrali o miniere a carbone, considerato il più inquinante dei combustibili fossili e quindi massicciamente responsabile delle emissioni di gas serra che stanno provocando il surriscaldamento globale.

Zurich, il settimo assicuratore del mondo, ha annunciato la scorsa settimana che uscendo dal settore carbonifero, per contribuire a raggiungere l’obiettivo di Parigi di mantenere il riscaldamento globale al di sotto del 2° C. Decisioni che sono state già prese da Axa eAviva, mentre Swiss Re e i Lloyd’s hanno informato Unfriend Coal della loro intenzione di presentare nei prossimi mesi delle nuove politiche improntate su principi più “ambientalisti”. La prima compagnia a rivedere le strategie di investimento è stata Axa che nel 2015 aveva rinunciato a 500 milioni di dollari di asset carboniferi. Un impegno confermato l’anno scorso con la decisione ufficiale di non sostenere più nuovi progetti legati al carbone. Nessuno dei principali assicuratori americani come Berkshire Hathaway, AIG e Liberty Mutual ha al momento adottato provvedimenti in merito, secondo lo studio.

Tag: 
carbone
Ambiente

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader