Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Assicurazioni
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Banche
    • Attualità
    • Bancassicurazione
    • Carriere
  • Brokers
  • Aziende
  • Chi siamo
  • Contatti

Sarà Aon a intermediare l’Rc Professionale degli ingegneri

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 12 Gennaio, 2021 - 08:41
Autore: Araldo

È in dirittura d’arrivo la Polizza Assicurativa ad adesione volontaria per la Responsabilità Professionale e per la Tutela Legale degli iscritti all’Albo degli Ingegneri, il nuovo servizio del Consiglio Nazionale Ingegneri rivolto agli iscritti all’Albo e curato dalla Fondazione CNI. La copertura assicurativa, che sarà operativa da febbraio 2021, è stata progettata con la consulenza di Aon, broker assicurativo del CNI.

Ė stato infatti completato l’iter del bando di gara per l’affidamento del servizio assicurativo, che è stato aggiudicato per la parte relativa alla Responsabilità Civile Professionale ad una cordata di compagnie assicurative formata da AIG, Allianz e HDI che opereranno in co-assicurazione, e per la parte relativa alla Tutela Legale dell’Ingegnere ad AIG. A completamento del procedimento, è avvenuta la firma dei relativi contratti tra il CNI e le compagnie di assicurazione interessate.

“In un momento difficile come questo – ha commentato Armando Zambrano, Presidente del CNI – il servizio consente agli iscritti, che sono obbligati ad assicurarsi, la possibilità di sottoscrivere una polizza pienamente rispondente alle loro esigenze professionali. Essa, infatti, è stata scritta da ingegneri per gli ingegneri, dunque realmente a loro tutela e con premi decisamente competitivi. Uno strumento che risulterà di estrema utilità, soprattutto in una fase in cui gli ingegneri saranno chiamati a dare il loro contributo professionale alle attività edilizie legate agli incentivi fiscali del Superbonus, essendo anche funzionale a tali prestazioni. Oltre tutto, i nostri iscritti non saranno abbandonati a loro stessi, visto il ruolo attivo che la nostra Fondazione svolgerà nella gestione dei sinistri. La polizza prevede una determinante tutela dei professionisti, con l’apporto diretto del Consiglio Nazionale e della Fondazione”.

“Il grande vantaggio – ha affermato Angelo Valsecchi, Consigliere Segretario del CNI – è quello di aver costruito una polizza, per così dire, “sartoriale”, costruita appositamente per la categoria e resa possibile soprattutto grazie alla collaborazione degli Ordini territoriali e degli iscritti che hanno consentito, partecipando numerosi e con importanti osservazioni e suggerimenti nelle fasi preparatorie di definizione delle caratteristiche tecniche e del testo, di raggiungere questo importante risultato”.

Andrea Parisi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Aon S.p.A. ha aggiunto: “Siamo molto soddisfatti di aver potuto dare il nostro contributo nella definizione di questa polizza all’Ordine Nazionale degli Ingegneri, di cui siamo broker assicurativi da quasi un anno. I rischi e la loro interconnessione sono in continua crescita ed è importante tenerne conto per mettere i professionisti nelle condizioni di svolgere la propria attività nel modo più sicuro possibile. La copertura da noi individuata, attraverso una procedura ad evidenza pubblica, è quella di AIG, tra gli Assicuratori più importanti al mondo e leader nel settore della Responsabilità Civile a tutela delle varie categorie di professionisti. La polizza proposta fornisce copertura ai principali rischi a cui la categoria professionale degli ingegneri è oggi maggiormente esposta, tutelando il loro patrimonio a fronte di un premio competitivo”.

Tag: 
AON
RC Professionale
Ingegneri

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Olav Spiegel nominato Chief Information Officer di AGCS
Giovedì, 21 Gennaio, 2021 - 11:39
Attualità
Axa punta sullo smart working a livello globale
Giovedì, 21 Gennaio, 2021 - 08:23
Attualità, Risk Management
Global Risk Report 2021: in un mondo interconnesso il degrado ambientale può avere effetti devastanti
Giovedì, 21 Gennaio, 2021 - 08:19

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader