Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Sarà la tecnologia la chiave per ridurre i costi dell’RC Auto?

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 2 Settembre, 2013 - 06:37
Autore: Gillespie

Secondo uno studio realizzato da Bosch la tecnologia e l’evoluzione dei sistemi di sicurezza potranno essere lo strumento decisivo per ridurre i costi delle polizze RC Auto in Italia.

Secondo l’indagine, che la Bosch ha condotto su un campione di automobilisti, l’evoluzione della tecnologia produce effettivamente grossi benefici al conducente per ciò che riguarda sistemi legati al blind spot, ovvero al rilevamento dell’angolo cieco, ed alla frenata di emergenza. Gli automobilisti non a caso ritengono che questi due sistemi di sicurezza siano importanti anche quando magari nella propria auto comunque non ci sono.

Possono quindi le polizze RC Auto essere tarate in ragione della presenza o meno di sistemi di sicurezza attiva e passiva presenti sul mezzo? La speranza è che questo avvenga il prima possibile considerato che, stando all’indagine, ben sei automobilisti su dieci sono disposti a salire su un’auto che è al 100% a controllo elettronico. Ma a patto che, in qualsiasi momento, il conducente abbia la possibilità di passare dalla guida a controllo automatico a quella manuale.

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader