Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Sara Assicurazioni: un Registro Elettronico per certificare proprietà e valore di biciclette, e-bike e monopattini elettrici

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 19 Aprile, 2022 - 07:18
Autore: Gillespie

Avviata la sperimentazione del Registro Elettronico, basato su tecnologia blockchain, che certificherà la proprietà di biciclette, e-bike e monopattini elettrici e gestirà i passaggi di proprietà in modo smart, sviluppando contestualmente una community condivisa tra gli utenti censiti.

Questo innovativo progetto di Sara Assicurazioni è stato il primo ammesso nella Sandbox Regolamentare Ivass, un ambiente controllato nel quale vengono testati prodotti e servizi tecnologicamente innovativi al fine di verificarne le potenzialità a fini assicurativi e antifrode.

Sviluppato da Sara Assicurazioni in collaborazione con il partner tecnologico Solidity 2, il progetto prevede la costituzione di un registro elettronico per certificare proprietà e valore di tali veicoli, limitando furti, truffe e acquisti incauti e, allo stesso tempo, agevolando e stimolando la possibilità di assicurarli.

L’ammissione nella Sandbox Ivass è un riconoscimento della significativa portata innovativa del progetto Sara, che utilizza i registri distribuiti blockchain per la raccolta di informazioni necessarie all’identificazione e alla proprietà di biciclette, e-bike e monopattini elettrici, con importanti ricadute positive sulla protezione e la sicurezza di chi si muove con questi mezzi.

“Siamo orgogliosi di aver ideato il primo progetto ammesso nella Sandbox Ivass”, ha dichiarato il direttore generale Alberto Tosti. “Il nostro impegno è volto a sviluppare soluzioni innovative sfruttando la tecnologia a beneficio di chi sceglie e utilizza la mobilità dolce e sostenibile”.

Alberto Cucinella, direttore tecnico della compagnia, ha detto che “consentire l’identificazione di questi veicoli e dei loro proprietari è un passo importante sia per la mobilità che per il settore assicurativo. Questo strumento sarà una garanzia per gli utenti più vulnerabili della strada, che attraverso il registro potranno accedere più agevolmente alle tutele assicurative, anche a vantaggio della sicurezza, ed accompagnerà i nostri clienti nella transizione verso una mobilità sempre più multimodale e sostenibile”.

Tag: 
Sara Assicurazioni
e-bike
Blockchain

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader