Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Si è sfaldata la Net Zero Insurance Alliance

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 30 Maggio, 2023 - 07:19
Autore: Gillespie

Nel giro di quarantott’ore Axa, Allianz, Scor, Matmut, Mapfre, Sompo, QBE e i Lloyd’s di Londra hanno lasciato la Net Zero Insurance Alliance (NZIA), l’alleanza globale degli assicuratori nata in seno alle Nazioni Unite per combattere il riscaldamento globale. Una lunga lista di defezioni che si aggiunge all’uscita di qualche settimana fa dei grandi riassicuratori come Munich Re, Swiss Re, Hannover Re e di Zurich.

La NZIA ha ora perso un quinto dei suoi membri in una settimana – quasi tutti i principali assicuratori globali - e complessivamente sono usciti dall’alleanza in10 da marzo, quando i membri erano 30. Dei grandi player internazionali sono rimasti nella coalizione solamente Aviva e Generali.

L’uscita in massa delle ultime ore viene spiegata dai media americani come conseguenza delle “pressioni politiche” dei repubblicani che accusano le imprese di assicurazioni di violare le leggi antitrust. Solamente due settimane fa i procuratori generali repubblicani di 23 stati avevano inviato una lettera a diverse compagnie chiedendo loro informazioni circa l’adesione alle NZIA e sui loro impegni a convertire i portafogli di sottoscrizione assicurativa e riassicurativa a emissioni zero entro il 2050.

Secondo i procuratori gli impegni della Net Zero Insurance Alliance violerebbero le leggi antitrust federali e statali, secondo cui limitare gli investimenti e la sottoscrizione di rischi delle industrie ad alta intensità di carbonio rappresenta una forma di boicottaggio illegale.

Mentre altre alleanze del settore finanziario non hanno subito molti abbandoni, l’uscita di tanti big del mercato assicurativo mondiale è un duro colpo per gli sforzi guidati dalle Nazioni Unite. La NZIA ha infatti fornito un quadro di riferimento che consente agli assicuratori, ai riassicuratori e agli altri operatori del mercato assicurativo di tutto il mondo di avviare o accelerare individualmente i rispettivi percorsi di assicurazione a zero emissioni. 

Tag: 
Net Zero

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Howden acquisisce la napoletana Lena Broker
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 12:51
Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader