
Le assemblee territoriali del Gruppo Agenti Zurich (GAZ) si sono concluse giovedì 23 novembre, dopo le tre tappe di Roma, Milano e Padova.
Tre giorni all’insegna del confronto che hanno registrato una nutrita partecipazione degli iscritti. Interventi spontanei, curiosità e considerazioni hanno restituito l’immagine di un Gruppo Agenti in salute, come confermato dal vicepresidente e tesoriere, Marco Manfredini, relazionando sullo stato economico dell’associazione che nel 2023 ha raggiunto il numero record delle adesioni.
Nei tre appuntamenti ampio spazio è stato dedicato all’operato delle commissioni tecniche, con il supporto di Matteo Bernardi, Davide Manici e Davide Stucchi. Doriana Castelluzzo, direzione underwriting personal line di Zurich Italia, ha illustrato in anteprima “Zurich Salute” la nuova proposta nata dal confronto tra GAZ e Zurich.
È stato inoltre presentato un nuovo accordo che il GAZ ha siglato con Metakol, società di insurtech che ha brevettato un software in grado di certificare l’autenticità di immagini e video. Si tratta di un semplice QR Code da inquadrare in caso di sinistro, che permetterà al consumatore di compilare in forma digitale la denuncia di sinistro dandone così immediato riscontro all’agenzia di riferimento. Nella sua relazione il presidente Enrico Ulivieri ha fatto il punto sullo stato di avanzamento della trattativa in corso per la definizione del nuovo Accordo Integrativo GAZ, la cui firma è prevista a breve.
“Sono molto soddisfatto della partecipazione registrata nelle ultime assemblee territoriali di questo triennio”, ha dichiarato Ulivieri. “All’orizzonte c’è il prossimo congresso elettivo che sarà fondamentale per la nostra associazione alle prese con i cambiamenti irreversibili imposti alla nostra categoria dai regolamenti ed il nuovo piano triennale proposto dalla compagnia. Saranno mesi impegnativi ed intensi dove inizierà a prendere corpo la nuova Zurich Italia. Soddisfatto per la presenza dei tantissimi colleghi che, con i loro interventi e la loro proattività, ci dimostrano che la forza del nostro Gruppo risiede proprio nella capacità di confrontarsi ed ascoltarsi. Credo che questa tornata di incontri abbia dimostrato che nel nostro Gruppo c’è spazio per tutti e che nessuno sarà mai lasciato indietro”.