Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Siglato importante accordo tra Confcooperative Emilia Romagna e Sace Fct

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 20 Febbraio, 2014 - 09:22
Autore: Araldo

Facilitare l’incasso dei crediti vantati dalle cooperative associate nei confronti della Pubblica Amministrazione: è questo l’obiettivo dell’importante accordo siglato da Confcooperative Emilia Romagna (quasi 1.750 imprese con 72.000 addetti, oltre 273.000 soci e un fatturato superiore ai 12.600 milioni di euro) e SACE Fct, la società di factoring del gruppo SACE.

“La convenzione – dichiara il presidente regionale di Confcooperative, Francesco Milza – consentirà alle aziende associate di accedere più facilmente ai servizi SACE Fct, rivolgendosi agli uffici di Confcooperative presenti sul territorio, per ottenere una gestione più efficace dei propri crediti, un sostanziale risparmio di tempi e costi e una maggiore certezza nella pianificazione dei flussi finanziari”.

Confcooperative, una delle principali associazioni di rappresentanza del movimento cooperativo operanti sul territorio emiliano-romagnolo, esprime quindi grande soddisfazione per l’intesa raggiunta con SACE Fct. “L’accordo – prosegue Milza – rappresenta infatti un risultato estremamente importante, in particolare in questo momento così difficile per l’economia e quindi anche per il tessuto produttivo”.

Un periodo in cui la pesantezza dei mercati non consente alle imprese di attendere tempi troppo lunghi per i pagamenti mentre la Pubblica Amministrazione, pur rimanendo un cliente importante e affidabile, salda con sempre maggiore ritardo i fornitori a causa delle ormai note sofferenze dei suoi bilanci.

“Grazie all’intesa siglata con SACE Fct – conclude Milza – le cooperative potranno recuperare una maggiore flessibilità disponendo della necessaria liquidità in tempi certi”.

“Oggi – sottolinea Antonio Romeo, Direttore Commerciale di SACE Fct – sempre più aziende chiedono  strumenti nuovi e più efficienti per una migliore gestione dei flussi di cassa. Questo accordo costituisce un passo importante in questa direzione perché ci consente di rispondere alle esigenze delle imprese, soprattutto le Pmi, direttamente nel territorio in cui operano potendo contare sul network di un importante attore come Confcooperative che vanta una lunga tradizione a sostegno del tessuto imprenditoriale emiliano-romagnolo”.

 

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader