Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Solo il 10% degli italiani investe green: l’analisi di Altroconsumo rivela regole confuse e poca fiducia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 14 Novembre, 2025 - 08:07
Autore: Gillespie

Secondo un’analisi di Altroconsumo condotta tra maggio e giugno 2025 in 11 Paesi europei, appena un italiano su dieci ha scelto di investire in prodotti finanziari sostenibili. Un dato che evidenzia un ritardo significativo rispetto alla Svezia (24%) e alla Germania (19%) e che riflette un clima di scarsa fiducia e confusione normativa. 

Dall’indagine, realizzata in collaborazione con l’Organizzazione europea dei consumatori (Beuc) e altre associazioni internazionali, emerge che informazioni poco chiare e regole complesse frenano l’interesse dei risparmiatori. Quattro italiani su dieci ritengono che le dichiarazioni “green” siano fuorvianti o difficili da verificare, mentre il 29% lamenta la difficoltà di reperire informazioni attendibili. Nonostante ciò, tra chi ha già investito, sette su dieci si dichiarano soddisfatti.

La maggioranza degli intervistati si affida ancora ai consulenti bancari, ma il 91% ammette di essere stato influenzato dall’uso di termini come “green” o “sostenibile” nei nomi dei prodotti, segno di una educazione finanziaria ancora carente.

L’analisi sottolinea inoltre la necessità di contrastare il greenwashing: il 78% degli italiani chiede controlli più severi sui prodotti che si definiscono sostenibili. La Commissione europea sta rivedendo il Regolamento 2019/2088 (SFDR) per rendere più chiari i criteri di sostenibilità, e Altroconsumo propone una definizione più rigorosa di investimento sostenibile, criteri di esclusione precisi e maggiore formazione per i consulenti finanziari. Come ha ricordato il Segretario Generale dell’ONU António Guterres, “gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono la nostra mappa condivisa per realizzare i diritti umani, ma per percorrerla serve carburante: finanza”.

Tag: 
Altroconsumo
Sostenibilità

Articoli correlati

Attualità, Interviste
ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:54
Attualità
Prima Assicurazioni e Rachele Somaschini: un team al femminile alla Dakar Classic 2026
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:38
Attualità
AXA Italia rilancia la campagna “Cos’è la salute per te?”
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:37

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader