Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Solo il 25% delle aziende familiari sopravvive al proprio fondatore. Il 15% arriva alla terza generazione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 9 Aprile, 2018 - 09:32
Autore: Araldo

Nei prossimi 5 anni, quasi un’impresa familiare su 5 dovrà affrontare un passaggio generazionale. Solo il 25% delle imprese sopravvive alla seconda generazione d’imprenditori, percentuale che si riduce fino al 15%, alla terza generazione. È quanto afferma il Family Firm Institute, organizzazione impegnata nella promozione dello studio e dello sviluppo di esperienze aziendali a dimensione familiare.

Il passaggio generazionale all’interno di un’impresa familiare rappresenta un nodo strategico per l’azienda e troppo spesso gli imprenditori si trovano ad affrontare questo momento cruciale da soli e senza l’adeguata formazione giuridica e culturale. Questi i temi affrontati durante l’incontro “Famiglie imprenditoriali e pianificazione generazionale. Strumenti e soluzioni per la continuità aziendale” svoltosi giovedì 5 aprile, presso lo Yacht Club Italiano di Genova, e organizzato dall’ Agenzia Generali Italia di Genova piazza Dante in partnership con lo studio Legale e Tributario Russo De Rosa.

L’incontro, organizzato con l’obiettivo di fornire gli strumenti e le soluzioni per gestire e pianificare il passaggio generazionale attraverso la consulenza di professionisti del settore, è stato aperto e moderato dal Prof. Gino Gandolfi, professore ordinario di Banca e Finanza presso l’Università di Parma e professore affiliato alla SDA Bocconi School of Management. Davanti ad una platea di imprenditori liguri e non solo, hanno partecipato alla tavola rotonda: Edoardo Garrone Presidente di ERG, Andrea Ragaini Vice Direttore di Banca Generali ed Enrico Clemente Responsabile Ramo Vita di Generali Italia. All’incontro sono intervenuti, inoltre, Giovanni Mondini Presidente di Confindustria Genova, Nicolò Reggio Presidente Yacht Club Italia e Leo De Rosa, fondatore delle studio Russo De Rosa.

Tag: 
Generali
passaggio generazionale

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader