Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Sono circa 4 milioni i furbetti della RC auto

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 6 Luglio, 2015 - 07:25
Autore: Gillespie

In Italia il 9% (3,9 milioni di mezzi) dei veicoli è senza Rc auto. E i furbetti della polizza continuano ad aumentare, tanto i controlli sono poco efficaci e la polizia municipale pensa solamente a fare multe e tralascia questioni serie come queste (dove tra l’altro una super multa e il ritiro del veicolo sarebbero sacrosanti).

II Sud d’Italia è la parte del nostro paese dove si concentra il maggior numero di auto “fuorilegge”. Secondo i dati comunicati dall’Ania, un’auto su dieci non ha l’Rc Auto, al Centro siamo su una percentuale dell’8% e al Nord “solo” del 6%.
Una perdita per le compagnie assicurative, ma soprattutto per tutti gli onesti cittadini coinvolti in incidenti. Se si “imbattono” in una macchia sprovvista di Rc auto, non ci sarà mai alcun risarcimento.
Per ridurre questo fenomeno il presidente dell’Ania Aldo Minucci ha lanciato la sua proposta. “Un prezioso strumento sarà quello della dematerializzazione del contrassegno assicurativo. L’evasione si riflette su tutti gli assicurati che devono pagare un sovrapprezzo destinato al Fondo Garanzia per risarcire gli incidenti causati dai cittadini sprovvisti di Rc auto. Ma va modificato il codice della strada, così da abilitare i dispostivi telematici di rilevamento a distanza”.
Capitolo prezzi invece. L’ultimo dato disponibile sull’Rc è di marzo 2015 e dove si può constatare che assicurare il proprio mezzo adesso costa meno (6,5% in meno rispetto all’anno scorso), ma l’Italia é ancora molto lontana dagli standard europei di Germania, Francia e Inghilterra.

Tag: 
Rc Auto
Truffa

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader