Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Sostenibilità: il 74% degli investitori dichiara di prediligere i prodotti responsabili, ma alla metà di loro non sono mai stati proposti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 7 Luglio, 2023 - 08:26
Autore: Gillespie

La consapevolezza degli investitori italiani sulla finanza green presenta ancora diverse lacune: il 13% degli investitori del nostro Paese non conosce gli investimenti sostenibili, mentre il 39% ne ha solo sentito parlare. 

È quanto emerge dall’Osservatorio Investitori presentato da CNP Vita Assicura e commissionato a BVA Doxa che ha condotto oltre 2400 interviste per analizzare i comportamenti degli investitori italiani.

La scarsa conoscenza di questa tipologia di investimenti è legata anche alla debole propensione degli operatori finanziari verso queste tematiche: quasi 1 investitore su 2 (46%), infatti, dichiara di non aver mai ricevuto o di non ricordare una proposta di sottoscrizione di prodotti sostenibili da parte della propria banca. Del restante 54% a cui sono stati proposti, invece, il 30% ha deciso di sottoscriverli, mentre il 24% ha avuto una reazione più fredda.

A livello di intenzioni la situazione sembra più rosea: l’85% del campione dichiara che sottoscriverebbe prodotti sostenibili. Pochi dubbi anche quando si confrontano investimenti responsabili e tradizionali: il 74% dichiara di preferire i primi sia a parità di rendimento (53%), sia in caso di rendimenti inferiori (21%). L’8% degli intervistati, al contrario, afferma che non sceglierebbe mai un investimento sostenibile percché considerato poco credibile e “di facciata”.

Paolo Fumo, direttore commerciale delle compagnie CNP Vita in Italia ha dichiarato: “Sostenibilità vuol dire anche saper accompagnare clienti e investitori verso una visione del futuro condivisa e responsabile. Sono convinto che l’assicurativo possa intraprendere questo percorso portando una consulenza che dia valore aggiunto ai suoi clienti, raccontando i vantaggi di prodotti ancora poco conosciuti come quelli socialmente responsabili. Come assicuratori, offriamo soluzioni di investimento di medio-lungo termine, un arco temporale che ben si coniuga con i prodotti socialmente responsabili perché in grado di farne cogliere le reali potenzialità nel tempo. In CNP Vita Assicura ci stiamo fortemente impegnando su questo fronte anche grazie al know-how della nostra casa madre francese, che da anni ha messo al centro della strategia di Gruppo la realizzazione di soluzioni sostenibili. Vogliamo quindi essere attori attivi nel mercato italiano per contribuire a far crescere non solo l'offerta ma anche la consapevolezza dei clienti del valore di queste soluzioni, certi che un impegno condiviso per un futuro sostenibile debba coinvolgere tutto il sistema finanziario e assicurativo, passando dalla formazione interna e delle Reti e dalla corretta informazione verso i clienti”.

Tag: 
Sostenibilità
Investimenti
Green economy
CNP Vita Assicura

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader