Investimenti
In un momento storico in cui la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha superato i 6.000 miliardi di euro, Alleanza Assicurazioni rinnova la propria offerta con "Orizzonte Valore", una soluzione di investimento pensata per rispondere alle esigenze di flessibilità e protezione dei risparmiatori.
In Italia sono circa 2 milioni gli investitori in criptovalute, un dato che emerge dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e che fotografa le modalità di risparmio e investimento degli italiani.
L’ultima edizione dell’Osservatorio Investitori di CNP Assicura, realizzata in collaborazione con BVA Doxa, tratteggia una situazione in cui la ricerca di sicurezza e stabilità guida le scelte di investimento degli italiani, sempre più orientati verso la consulenza professionale.
Il gruppo Helvetia Italia lancia Helvetia Simple Selection, una soluzione d’investimento multiramo che coniuga accessibilità, flessibilità e attenzione alla sostenibilità.
Secondo la ricerca Global Investor Insights Survey di Schroders, le compagnie assicurative prevedono un cambiamento significativo all’interno dei loro portafogli azionari a favore di allocazioni globali.
Zurich ha messo a disposizione dei propri clienti una soluzione di investimento in grado di coniugare un alto livello di sicurezza con rendimenti ottimali, che è da oggi distribuita dagli agenti Zurich e dai consulenti finanziari Zurich Bank.
Gli investitori italiani si dichiarano meno preoccupati del futuro e nell’investire ricercano sicurezza del capitale e consulenza. Sono queste alcune delle evidenze della seconda edizione dell’Osservatorio Investitori di CNP Vita Assicura – società parte di CNP Assurances – realizzato in collaborazione con BVA Doxa.
È stato presentato a Milano presso Borsa Italiana l’undicesimo report annuale di Itinerari Previdenziali “Investitori istituzionali italiani: iscritti risorse e gestori per l’anno 2023” che certifica come, dopo la flessione registrata lo scorso anno, il patrimonio degli investitori istituzionali è tornato a crescere attestandosi a 993,4 miliardi di euro.
Il 41% degli italiani si dice fiducioso sul proprio futuro economico, mentre una percentuale molto simile (40%) vede invece prevalere l’incertezza e il 19% esprime invece una forte preoccupazione nel guardare al domani.
“Rinnova Valore Bonus” la soluzione a premio unico multi-opzione che arricchisce l’offerta Vita di Generali.
In larga maggioranza (73%) le compagnie di assicurazioni investono attualmente nei mercati privati o prevedono di farlo nel 2024 e circa quattro su dieci (39%) pensano di aumentare le allocazioni sui mercati privati. Inoltre, il 32% degli assicuratori intende aumentare l'asset allocation nel debito privato quest'anno, rispetto al 27% registrato nel 2023. È il quadro che emerge dalla Global Insurance Survey 2024 di Mercer e Oliver Wyman, società di Marsh McLennan.
Momento di riassestamento per i portafogli degli investitori retail italiani, che prendono posizione in previsione dei tanto attesi tagli dei tassi da parte delle banche centrali. Più scattanti le fasce più giovani: tre investitori su quattro sotto i 35 anni intendono ribilanciare il proprio portafogli in risposta alle mosse di Federal Reserve e Banca centrale europea. La percentuale scende sotto al 50% per gli investitori over 45.
Zurich Power è la soluzione di investimento in grado di coniugare un alto livello di sicurezza con rendimenti ottimali che sarà distribuita dagli agenti Zurich e dai consulenti finanziari Zurich Bank.
In un contesto caratterizzato da tassi di interesse ancora alti, inflazione e liquidità parcheggiata sui conti correnti, Generali lancia “Obiettivo Rendimento”, la nuova offerta assicurativa multi-ramo di investimento che dà una risposta concreta alla richiesta di rendimento che protegga il risparmio dall’inflazione, mantenendosi al riparo dalla volatilità dei mercati nel medio periodo e cogliendo le opportunità del comparto obbligazionario.
Alleanza Assicurazioni lancia “ValoreOro”, l’offerta assicurativa di investimento basata sull'ottimizzazione del rapporto rischio-rendimento.
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »