
In un momento storico in cui la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha superato i 6.000 miliardi di euro, Alleanza Assicurazioni rinnova la propria offerta con "Orizzonte Valore", una soluzione di investimento pensata per rispondere alle esigenze di flessibilità e protezione dei risparmiatori.
L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che, sebbene più di un quarto di questo patrimonio sia ancora parcheggiato in conti correnti e depositi, la domanda di strumenti dinamici e sostenibili è in crescita.
Lo confermano i numeri dell'Osservatorio FABI, che rilevano un aumento del 4% nel settore delle polizze e un'impennata del 17,6% nei fondi comuni d'investimento solo nell'ultimo anno. Proprio per questo, Alleanza Assicurazioni ha deciso di rilanciare il proprio impegno verso le famiglie italiane, facendo leva su una rete di oltre 10.000 consulenti e su una proposta che abbina stabilità e rendimento.
"Da oltre 125 anni Alleanza è la compagnia di riferimento delle famiglie italiane con un percorso basato su affidabilità, trasparenza e apertura alla sostenibilità e all'innovazione", ha dichiarato Ivan Mestriner, esponsabile Vita e Danni. "Orizzonte Valore" integra la sicurezza della Gestione Separata Euro San Giorgio con il dinamismo del Fondo Interno Allocazione Dinamica, consentendo due configurazioni di portafoglio che si possono adattare al contesto e alle esigenze del cliente.
"Con 'Orizzonte Valore' vogliamo rinnovare la nostra offerta con una soluzione flessibile e accessibile a tutti i risparmiatori, rispondendo concretamente al nostro compito di assicuratori responsabili", ha aggiunto Mestriner, sottolineando come la nuova proposta miri anche a tutelare il capitale umano: in caso di decesso nei primi dieci anni, l'importo garantito sarà pari almeno alla somma dei premi investiti, con un'ulteriore copertura in caso di lesioni e decesso da infortunio.