Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Superbonus 110%: Generali Italia entra nel segmento cessione credito di imposta

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 15 Settembre, 2020 - 08:36
Autore: Araldo

Generali Italia in prima linea per la ripresa sostenibile del Paese al fianco di famiglie, professionisti e imprese per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare delle famiglie italiane, che rappresenta oggi la loro principale ricchezza. 

L’ingresso di Generali Italia nel segmento della cessione del credito di imposta, prevista dal “Decreto Rilancio” tra le alternative alla detrazione, in cinque anni, delle spese per interventi di efficienza energetica ed antisismica, si inserisce nella più  ampia visione di voler essere Partner di Vita delle persone e di volere collaborare alla spinta a una ripresa sostenibile che punta tra l’altro a rinnovare strutturalmente il patrimonio immobiliare delle famiglie, che rappresenta oggi il 75% della loro ricchezza. Rinnovo strutturale che avviene anche attraverso l’adeguamento sismico e il miglioramento energetico degli immobili, per rendere tale patrimonio sempre più sicuro e sostenibile, in un contesto come quello dell’Italia, che vede 12 milioni di immobili che necessitano di opere di risanamento e messa in sicurezza statica. 

“Siamo convinti che la sostenibilità sia il nodo che lega tutti i progetti di ripresa del Paese e in questo Generali Italia vuole avere un ruolo attivo” ha dichiarato Marco Sesana, Country Manager & CEO of Generali Italia and Global Business Lines. “In questa ottica il Superbonus rappresenta un intervento fondamentale in grado di generare effetti positivi sul settore edile – categorie professionali, artigianato e PMI – e su tutta la filiera produttiva, valorizzando la casa che è il bene principale della ricchezza delle famiglie italiane. Attraverso i nostri Agenti sul territorio vogliamo supportare le famiglie, le imprese e i professionisti perché #InsiemeGeneriamoFiducia”.

L’offerta di Generali Italia prevede di erogare fin da subito, a fronte della cessione del credito di imposta dei clienti, consentita dal Decreto come possibile alternativa alla detrazione fruibile in quote di 5 anni, il 102% di liquidità ai privati (proprietari e affittuari di abitazione) e condomini con offerta fino al 31.12.2020, e il 100% alle ditte esecutrici dei lavori che hanno accesso a Superbonus 110%, un servizio di assistenza per i richiedenti attraverso una piattaforma digitale e un helpdesk dedicato atto a fornire le informazioni sul processo e la documentazione necessaria, nonché un’offerta assicurativa agevolata per le famiglie, i professionisti e le imprese edili. 

Sul fronte assicurativo, la soluzione di Generali Italia prevede la possibilità di sottoscrivere, contestualmente alla cessione del credito, polizze a copertura del rischio di eventi  catastrofali per gli immobili oggetto dei lavori, che, secondo il Decreto Rilancio, godono in tal caso di una detrazione del 90% del premio pagato; agevolazioni specifiche sono dedicate inoltre alla responsabilità civile delle imprese edili e alla responsabilità civile professionale di Ingegneri, Architetti, Geometri e Tecnici per le attività di asseverazione. 

Dal 21 settembre i clienti potranno rivolgersi agli Agenti di Generali Italia presenti su tutto il territorio nazionale per avviare l’iter di accesso al Superbonus che sarà operativo dal 15 ottobre 2020.

Tag: 
Generali

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader