
Swiss Re Institute prevede un aumento di 1,5 trilioni di dollari dei premi assicurativi di risparmio a livello globale nel prossimo decennio, poiché i consumatori sceglieranno sempre più di acquistare prodotti Life-Savings per garantirsi redditi più elevati durante la pensione.
L’effetto positivo dei tassi di interesse più elevati farà sì che, entro il 2034, il totale dei premi Vita globali raggiungerà i 4 trilioni di dollari, dopo una crescita di 300.000 milioni nel decennio di bassi tassi di interesse tra il 2010 e il 2019.
Paul Murray, Ceo Life & Health Reinsurance di Swiss Re, spiega i punti principali del rapporto Sigma, appena presentato: “Tassi di interesse più elevati offrono ai consumatori opzioni più interessanti per garantire il proprio reddito pensionistico e stiamo assistendo a una crescita molto positiva del mercato per soddisfare questo bisogno. Tassi di interesse più elevati consentono inoltre agli assicuratori di coprire il costo del capitale. Inoltre, i riassicuratori possono aiutare gli assicuratori Vita liberando capitale, aumentando la capacità di sottoscrizione e concentrandosi sull’innovazione dei prodotti”.
Inoltre, i rendimenti dei titoli di Stato significativamente più alti stanno anche migliorando gli investimenti e i margini per gli assicuratori Vita. Secondo lo Swiss Re Institute, tra il 2022 e il 2027, i risultati operativi degli assicuratori negli otto maggiori mercati Vita del mondo aumenteranno di oltre il 60%, mentre i redditi da investimenti cresceranno del 40%.