Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Tavolo riforma RC Auto in avvio al ministero dello sviluppo economico

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 5 Luglio, 2013 - 07:24
Autore: Gillespie

“Al Ministero dello Sviluppo economico stiamo lavorando per riformare il sistema della responsabilità civile della circolazione degli autoveicoli (Rc auto). In questo senso ho attivato un tavolo di confronto con tutte le categorie interessate, al fine di giungere ad una riforma condivisa e sostenibile”. Lo ha affermato, in un comunicato, il sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari.

“L’obiettivo - prosegue Vicari - è di rafforzare la trasparenza, migliorare i meccanismi di tutela dei consumatori e soprattutto garantire tempi certi e più brevi nel risarcimento dei danni. A questi vanno aggiunti interventi che permettano di aprire ulteriormente il settore assicurativo ad una maggiore concorrenza, da cui non potranno che discendere effetti positivi. Inoltre è tempo di avviare la modulazione delle tariffe assicurative, evitando le attuali punte tra il Nord ed il Sud d’Italia. Ridimensionare, quindi, il gap tra le varie zone del Paese attraverso principi di equità e solidarietà, importantissimi in questo momento di profonda crisi per le famiglie, reintroducendo il principio della mutualità con la verifica dell’obbligo a contrarre. Infatti l’Isvap, oggi Ivass, ha sanzionato duramente il fenomeno della mancata stipulazione dei contratti assicurativi o del ricorso ad alte tariffe, che di fatto hanno impedito ed impediscono tuttora in determinate zone d’Italia di assicurarsi. Si tratta di un fenomeno grave sul quale è necessario intervenire perché la copertura assicurativa non deve trasformarsi per alcuni italiani in un privilegio. A breve perciò - conclude Vicari - formuleremo le prime proposte concrete, che punteranno a trovare la più ampia condivisione tra i soggetti interessati”.

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader