
“Al Ministero dello Sviluppo economico stiamo lavorando per riformare il sistema della responsabilità civile della circolazione degli autoveicoli (Rc auto). In questo senso ho attivato un tavolo di confronto con tutte le categorie interessate, al fine di giungere ad una riforma condivisa e sostenibile”. Lo ha affermato, in un comunicato, il sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari.
“L’obiettivo - prosegue Vicari - è di rafforzare la trasparenza, migliorare i meccanismi di tutela dei consumatori e soprattutto garantire tempi certi e più brevi nel risarcimento dei danni. A questi vanno aggiunti interventi che permettano di aprire ulteriormente il settore assicurativo ad una maggiore concorrenza, da cui non potranno che discendere effetti positivi. Inoltre è tempo di avviare la modulazione delle tariffe assicurative, evitando le attuali punte tra il Nord ed il Sud d’Italia. Ridimensionare, quindi, il gap tra le varie zone del Paese attraverso principi di equità e solidarietà, importantissimi in questo momento di profonda crisi per le famiglie, reintroducendo il principio della mutualità con la verifica dell’obbligo a contrarre. Infatti l’Isvap, oggi Ivass, ha sanzionato duramente il fenomeno della mancata stipulazione dei contratti assicurativi o del ricorso ad alte tariffe, che di fatto hanno impedito ed impediscono tuttora in determinate zone d’Italia di assicurarsi. Si tratta di un fenomeno grave sul quale è necessario intervenire perché la copertura assicurativa non deve trasformarsi per alcuni italiani in un privilegio. A breve perciò - conclude Vicari - formuleremo le prime proposte concrete, che punteranno a trovare la più ampia condivisione tra i soggetti interessati”.