
Il Movimento Consumatori rende noto che il prossimo 2 marzo prenderà il via il tavolo di confronto sull’Rc Auto che vedrà la partecipazione di assicuratori, autoriparatori e consumatori, dando così seguito alle prescrizioni contenute nella legge Concorrenza, in cui si prevede che ai lavori partecipino, oltre alle associazioni dei consumatori anche quelle maggiormente rappresentative dei riparatori e l’Ania, che hanno confermato la loro adesione.
La legge Concorrenza prescrive infatti il confronto dei diversi attori per definire le linee guida finalizzate a determinare gli strumenti, le procedure, le soluzioni realizzative e gli ulteriori parametri tecnici per l’effettuazione delle riparazioni a regola d’arte da parte delle imprese di autoriparazione abilitate ai sensi della legge 5 febbraio 1992 n 122 sulla base di criteri oggettivi e riscontrabili.
A sei mesi dall’entrata in vigore della norma, le associazioni Adoc, Adusbef, Assoconsum, Assoutenti, Codici, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori e Movimento Difesa del Cittadino, con l’adesione di Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Udicon (e altre si stanno aggiungendo), hanno dato impulso all’avvio del tavolo previsto dalla normativa.
La prima convocazione del tavolo tecnico è stata fissata il 2 marzo prossimo presso il Ministero dello Sviluppo economico. L’iniziativa ha riscontrato l’apprezzamento dell’Ivass che ha preannunciato la propria partecipazione ai lavori. Analogo invito a partecipare al tavolo è stato esteso all’Antitrust. Ai lavori ha dato supporto il Mise, ministero di riferimento e destinatario per legge dei risultati del lavori.