Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Telelavoro in crescita: riduce i costi e aumenta la produttività

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 2 Settembre, 2014 - 07:07
Autore: Gillespie

Il telelavoro è in crescita perché aumenta la produttività, riduce i costi, piace ai dipendenti e responsabilizza i giovani. È quanto emerge da un sondaggio promosso da Regus, fornitore di soluzioni e servizi per ambienti di lavoro che ha coinvolto oltre 26mila manager aziendali in 90 paesi, tra cui l’Italia, dove il telelavoro è praticato dal 47% degli intervistati per almeno metà della settimana lavorativa.

Il 45% degli intervistati italiani (55% a livello globale) è convinto che sia perfettamente possibile gestire efficacemente un team in remoto. Questo perché un buon numero di aziende sta introducendo un rigore sempre maggiore nella gestione del telelavoro.

Più precisamente, la ricerca mostra che il 31% delle aziende in Italia (quasi il 37% nel mondo) utilizza appositi sistemi di reporting per il monitoraggio dell’efficienza.

I manager che operano in remoto per il 43% (stesso dato Italia e resto del mondo) utilizzano le videochiamate per comunicare con i propri team. Il 47% lavora in remoto per metà della settimana o più, il 45% afferma che la supervisione continuativa a distanza è un risultato raggiungibile, ma soltanto se i responsabili ricevono adeguata formazione.

Il 41% ritiene che la fiducia sia un fattore importante, il 31% delle aziende utilizza sistemi di reporting per monitorare l’efficienza dei telelavoratori e il 43% utilizza la comunicazione video tra i responsabili e i dipendenti. Il 23% ritiene che la supervisione a distanza consenta di mantenere un rapporto più professionale. “Le aziende con cui parliamo - spiega Mauro Mordini, general manager di Regus in Italia- ci dicono che la fiducia e la libertà ricoprono un ruolo fondamentale nella gestione del telelavoro. I vantaggi sono evidenti: maggiore produttività, fidelizzazione del personale e costi operativi più bassi”.

Tag: 
Telelavoro

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader