Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

TFR anche in busta paga da marzo. Per le imprese è un flop

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 2 Marzo, 2015 - 07:24
Autore: Gillespie

Via libera da marzo al Tfr in busta paga, ma per le imprese è già un flop. Da sottolineare come manchi tuttora il decreto che definisca le modalità per definire questa opzione.
Secondo i dati della Confesercenti, raccolti attraverso a un sondaggio commissionato a Swg, ad oggi ne hanno fatto richiesta appena 6 lavoratori su 100, e solo un altro 11% vorrebbe farlo entro l’anno. La stragrande maggioranza (l’83%) lo lascerà invece accumulare nell’impresa in cui lavora, come avvenuto finora.

Secondo Confesercenti un quarto di quelli che hanno deciso di avere il Tfr su base mensile, “utilizzeranno la liquidità aggiuntiva soprattutto per saldare debiti pregressi”, mentre “solo il 19% lo impiegherà per acquisti di vario genere”. Quindi la spinta a favore dei consumi sarebbe depotenziata. Tra le principali ragioni della mancata adesione c’è il desiderio di non erodere il tesoretto da riscuotere a fine carriera, opzione indicata dal 58% di chi lo manterrà in azienda. Inoltre, fa notare sempre l’organizzazione delle Pmi, c'è anche “un rilevante 30% che dichiara di non avere approfittato dell’opzione per via dell’eccesso di fisco: il Tfr, se percepito in busta paga, viene infatti tassato con aliquota ordinaria, e non ridotta come quando viene preso alla fine del rapporto di lavoro”.

Tag: 
TFR

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader