Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Tok Tok, chi è? Nelle scuole il nuovo progetto di AXA contro la violenza di genere

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 26 Settembre, 2025 - 06:20
Autore: Gillespie

A Napoli, nel cuore di una giornata dedicata alla musica e all’impegno sociale, AXA Italia e la Fondazione Una Nessuna Centomila hanno presentato “Tok Tok, Chi è?”, un progetto nazionale che punta a sensibilizzare le nuove generazioni contro la violenza di genere.

L’iniziativa, svelata presso il Grand Hotel Oriente in occasione del concerto Una Nessuna Centomila, di cui AXA Italia è Main Partner, si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’ascolto, del rispetto e della prevenzione. 

“Tok Tok, Chi è? nasce per aprire una porta, per fermarsi ad ascoltare chi si affaccia alla vita e ha bisogno di sentirsi vista/o, riconosciuta/o, accolta/o”, ha dichiarato Giulia Minoli, presidente della Fondazione Una Nessuna Centomila, sottolineando il valore di un progetto che si rivolge non solo ai ragazzi, ma anche a insegnanti e famiglie. Dopo il successo de “La fatica di essere medie”, che ha coinvolto oltre 1.200 studenti in venti scuole italiane, questo nuovo percorso si propone di accompagnare la fascia preadolescente – spesso invisibile e fragile – in un cammino di consapevolezza e crescita. 

Il progetto toccherà tre scuole italiane, una per ciascuna macroarea geografica, e seguirà tre classi per istituto lungo tutto l’anno scolastico, con otto incontri strutturati che coinvolgeranno docenti, famiglie e studenti. “La tutela delle donne e la valorizzazione dei loro talenti rientrano in una sfida ampia: costruire società più inclusive e resilienti”, ha affermato Chiara Soldano, Ceo di AXA Italia, ribadendo il ruolo delle assicurazioni nel proteggere e accompagnare il cambiamento. A rafforzare il messaggio, l’installazione urbana “Mirrored Wounds” firmata da Greg Goya, artista internazionale noto per la sua arte pubblica interattiva, ha trasformato Via Partenope in uno spazio simbolico dove cittadini e cittadine hanno potuto lasciare un segno contro ogni forma di violenza. 

L’evento di Napoli non è stato solo il lancio di un progetto, ma un invito collettivo a costruire una cultura della cura, del rispetto e della corresponsabilità. 

Tag: 
Axa
Violenza di genere

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Mediass cala il poker con l’acquisizione di 4 società di brokeraggio
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:27
Attualità
Targa Telematics si unisce a Leaseurope: nuova sinergia per la mobilità connessa
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:25
Attualità
Dazi USA sui farmaci: una cura che favorisce i grandi e penalizza i piccoli
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader