Violenza di genere
In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, AXA Italia riafferma il suo impegno per l’empowerment femminile e la lotta contro la violenza di genere, lanciando nuove iniziative destinate ai suoi oltre 1700 collaboratori e alla collettività.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2024, AXA Italia ha inaugurato nel Giardino Anna Stepanovna Politkovskaja vicino alla sua sede in Corso Como a Milano, una "panchina rossa", come simbolo per dire no alla violenza sulle donne.
Il gruppo Helvetia ha proposto una nuova edizione del progetto "#C’èChiDiceNO!" in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri di Milano. L’iniziativa, sviluppata dal Comitato per la Sostenibilità, è stata pensata per informare, sensibilizzare e contribuire ad arginare il fenomeno della violenza di genere.
Secondo un’indagine condotta da mUp Research e Norstat per conto di Facile.it, sono circa 20.000 le donne vittime di “violenza economica” in Italia, vale a dire donne che vorrebbero colmare le loro lacune nell’ambito della finanza personale ma non possono farlo perché il partner non lo permette.
Nel 2022 il Gruppo Helvetia rilancia il progetto “#C’èChiDiceNO!” un’iniziativa del Comitato per la Sostenibilità volta ad informare, sensibilizzare e contribuire ad arginare il fenomeno della violenza di genere.
#TheWomensProtection: Zurich Italia e Zurich Connect, in occasione della Giornata Contro la Violenza sulle Donne, confermano il loro impegno nel combattere ogni forma di prevaricazione e nel creare consapevolezza su un problema molto delicato come la violenza di genere.