Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Troppe buche sulle strade di Lecce, nessuna compagnia vuole assicurare il Comune

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 27 Settembre, 2013 - 08:49
Autore: Gillespie

Circa 1.500 richieste di risarcimento giunte al Comune di Lecce per cadute sui marciapiedi dissestati, danni da allagamento, aggressione da parte di cani randagi, cadute di rami o alberi. Un numero spropositato che ha messo in allarme le compagnie che hanno mandato deserta la gara bandita dall’amministrazione comunale per cercare una copertura assicurativa. Evidentemente, gli assicuratori non ritengono conveniente accollarsi l’onere di risarcire i cittadini leccesi vittime delle insidie della strada e nessun premio assicurativo riesce a coprire l’ammontare delle richieste di danni che, quasi sempre, i giudici riconoscono ai malcapitati pedoni.

Una bel problema per il Comune di Lecce che nel suo organico non ha periti assicurativi, accertatori, medici legali, dottori agronomi, periti agrari, medici veterinari né tantomeno investigatori. L’unica strada percorribile rimane la proroga dell’affidamento del servizio alla Lupiae Spa. La società partecipata dall’amministrazione comunale, infatti, dal 15 settembre del 2012 e fino allo scorso 14 settembre, ha gestito tutte le richieste risarcitorie, fino a un importo massimo di 10 mila euro, indirizzate al Comune. Sulla base dell’esperienza fatta, e facendo una previsione attendibile, la Lupiae ha chiesto all’amministrazione il rinnovo di quel servizio per tre anni con un compenso annuo di 80 mila euro. Operazione al momento impossibile perché il Consiglio comunale non ha ancora approvato il piano di impresa della società partecipata e non possono, quindi, esserci variazioni rispetto agli accordi già esistenti tra amministrazione e Lupiae.

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader