
UBI Pramerica SGR, la società di gestione del risparmio nata dalla joint venture tra il Gruppo UBI Banca e Prudential Financial, Inc. (PFI), avvia il collocamento di “UBI SICAV Protezione e Crescita 2017”. “UBI SICAV Protezione e Crescita 2017” è un nuovo comparto di UBI SICAV, la società lussemburghese a capitale variabile di cui UBI Pramerica SGR è distributore principale in Italia, e sarà in collocamento dal 2 aprile fino all’11 maggio 2012.
“UBI Pramerica è fortemente concentrata nello sviluppo di nuovi prodotti che possano incontrare le esigenze dei clienti, anche in un contesto di mercato turbolento ed incerto – afferma Andrea Pennacchia, Direttore Generale di UBI Pramerica SGR – ed è con questo spirito che oggi proponiamo “UBI SICAV Protezione e Crescita 2017”, un prodotto unico ed innovativo nella gamma dei prodotti distribuiti da UBI Pramerica, che offre ai clienti l’opportunità di investire nel comparto azionario in un definito orizzonte temporale con l’obiettivo di proteggere il capitale”. In un solo prodotto, il nuovo comparto coniuga la possibilità di partecipare all’apprezzamento dei mercati azionari con l’obiettivo di proteggere il capitale a scadenza. L’arco temporale di riferimento è di 5 anni, trascorsi i quali, ad agosto 2017, “UBI SICAV Protezione e Crescita 2017” si trasforma in un comparto liquidità ad accumulazione dei proventi.
Sviluppato per incontrare le esigenze dei clienti che oggi vorrebbero investire in azioni ma che temono di perdere il proprio capitale, “UBI SICAV Protezione e Crescita 2017” prevede una strategia d’investimento con due componenti indipendenti: una parte azionaria e una parte obbligazionaria. La prima investirà in un paniere di titoli dell’area Euro a elevato dividendo e sarà gestita in modo attivo da UBI Pramerica SGR attraverso una strategia a volatilità controllata. La protezione del capitale, invece, è data dalla componente obbligazionaria, che sarà investita con la finalità di replicare il profilo di un’obbligazione zero coupon che restituisca il 100% del capitale a scadenza, indipendentemente dall’andamento della strategia azionaria.
“La scelta di titoli con un dividendo elevato e sostenibile nel tempo - dichiara Andrea Pennacchia - rappresenta un modo efficace e prudente di avvicinare i mercati azionari. Dividendi elevati sono spesso indicatori di solidità finanziaria e di fiducia nelle prospettive operative delle aziende. Inoltre, i dividendi rappresentano una componente importante dei ritorni sugli investimenti azionari e, anche in fasi di rallentamento economico, risultano più stabili rispetto alle variazioni degli utili. Non da ultimo, i mercati azionari dell’area Euro e la gestione attiva su titoli ad alto dividendo rappresentano un’area di tradizionale competenza di UBI Pramerica, che in quest’ambito ha ottenuto negli anni risultati migliori rispetto agli indici di riferimento, creando valore per i clienti”.