
Ugari, l’Unione dei Giovani Assicuratori e Riassicuratori Italiani, ha raggiunto nei giorni scorsi un accordo per far confluire l’associazione in Italian Insurtech Association (IIA). Una decisione presa sulla base del desiderio comune di attrarre giovani talenti verso un’industria assicurativa al centro di una grande trasformazione tecnologica, che ha bisogno di risorse umane adeguate.
In una nota, il presidente di Ugari, Enrico Bertagna, sostiene che l’unione dei giovani assicuratori ha avuto dal 2009 a oggi “una funzione di iniziatore nel promuovere il cambio generazionale in un settore che è anche cardine del sistema economico. IIA sarà sicuramente in grado portare avanti il testimone egregiamente, migliorando quello che abbiamo fatto”.
Gerardo Di Francesco, segretario generale di Italian Insurtech Association aggiunge: “Due dei temi chiave dell’associazione sono competenze e diversity, ambiti nei quali i giovani talenti rientrano pienamente, perché portano nuove capacità e nuove visioni, che vanno ad arricchire quello che è il panorama del mercato assicurativo. Sono grato a Ugari per questo prezioso supporto”.
Questa unione di forze consente di finanziare 6 borse di studio per il Summer TechCamp 2021 del Politecnico di Milano, che ha già raccolto oltre 400 iscrizioni; l’obiettivo è quello di far conoscere agli studenti delle scuole superiori le basi scientifiche di alcuni tra i temi tecnologici più importanti degli anni futuri: Coding, Cyber Security, Mobility e Robotics.