
Grande successo (oltre 400 le persone in sala) per la seconda convention nazionale degli agenti Anapa - Associazione nazionale agenti professionisti di assicurazione – dal titolo: Agent R- evolution. Competitività, tecnologie e sviluppo economico, svoltasi a Roma giovedì 13 febbraio che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di: Aldo Minucci, presidente ANIA, Gianfrancesco Vecchio della direzione generale del Mise, Corrado Bandinelli, segretario generale di IVASS, Carlo Marietti Andreani presidente AIBA, Luigi Viganotti, presidente ACB, Massimo Congiu, presidente Unapass, Filippo Gariglio, presidente UEA, oltre a numerosi presidenti di Gruppi Agenti.
Nel corso dell’incontro Gianfrancesco Vecchio ha spiegato come il Ministero si stia muovendo per coinvolgere nella discussione sulla legge delega sulla Rc Auto anche le associazioni rappresentative degli intermediari assicurativi.
Molto importante è stato l’intervento che ha viso protagonisti da una parte Corrado Bandinelli, segretario generale di IVASS, che ha evidenziato come l’authority vigilerà attentamente sui comparatori e come si stia adoperando per semplificare gli aspetti burocratici in capo agli agenti; dall’altra parte Aldo Minucci, presidente di Ania, che ha ribadito l’importanza di fare sistema sul tema della Rc Auto e sul legame agenti-compagnie, sottolineando che quest’ultime non possono e non devono fare a meno degli agenti. Al di là delle istituzioni che hanno animato il dibattito anche la tavola rotonda intitolata “Le sfide degli attori assicurativi: tecnologia, trasparenza, servizio” è stata frutto di riflessioni interessanti, così come la terza parte del meeting che ha visto la presentazione da parte del prof. Federico Rajola e della prof.ssa Chiara Frigerio del CeTIF di un nuovo modello ibrido di agenzia, che riguarderà molto da vicino gli agenti nel prossimo futuro.