Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Un tribunale di Zurigo ha stabilito che Uber deve pagare i contributi ai driver in quanto datore di lavoro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 10 Gennaio, 2022 - 07:38
Autore: Gillespie

Tra Uber e i suoi driver esiste un rapporto di lavoro e pertanto l’azienda deve pagare i contributi sociali. 

Lo sanciscono diverse sentenze, non ancora definitive, del Tribunale delle assicurazioni sociali del Canton Zurigo, smontando la tesi di Uber secondo cui il servizio di trasporto privato è offerto dagli autisti che lavorano attraverso la sua applicazione come lavoratori autonomi.

Nelle sentenze relative a diversi autisti di Uber, il tribunale zurighese arriva però alla conclusione che anche se alcuni elementi – come la flessibilità temporale degli incarichi – parlano a favore del lavoro autonomo, la maggior parte degli aspetti presi in considerazione “indicano chiaramente che si tratta di lavoro dipendente”.

Anche se nei suoi contratti, Uber descrive molti requisiti come semplici “raccomandazioni”, queste hanno il carattere di vere e proprie istruzioni. Un autista è ad esempio autorizzato a modificare le raccomandazioni sulle tariffe, ma soltanto riducendole, ossia a sue spese. Ciò rappresenta “di fatto l’esercizio del diritto di dare istruzioni” e comporta in altre parole un rapporto di subordinazione, secondo il tribunale.

Anche per quanto riguarda il rischio imprenditoriale, il tribunale ritiene che ci sia un rapporto di dipendenza verso gli autisti. Questi ultimi non acquisiscono direttamente i passeggeri, ma se li vedono assegnati attraverso l’app di Uber. Stesso discorso per i passeggeri, che non prenotano una corsa presso un autista in particolare, ma presso Uber.

Tag: 
Uber

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader