Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Unicredit: pronti 40 mld per le imprese italiane

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 23 Marzo, 2012 - 09:58
Autore: Gillespie

Per supportare le imprese italiane nel loro processo di crescita UniCredit avvia il progetto UniCredit per l’Italia: per i prossimi tre anni. Fino al 2015, la banca di Piazza Cordusio mette 40 miliardi di euro a disposizione delle imprese e ne accompagna 15mila nel processo di internazionalizzazione, proseguendo la sua collaborazione già avviata in questi anni con Confindustria e R.ETE Imprese Italia. 

I 40 miliardi di euro rientrano nel filone del progetto UniCredit per i Territori e vengono ripartiti in diversi progetti. Una parte di questi fondi (7 miliardi di euro) sono destinati al rafforzamento patrimoniale delle imprese attraverso prodotti che ne facilitino la ricapitalizzazione e cosentano di usufruire degli incentivi ACE, una offerta e un modello dedicato per la costituzione di reti di imprese e la valorizzazione delle garanzie dei Confidi. 

Una quota, pari a 12 miliardi di euro, è destinata al supporto diretto all’innovazione, condizione necessaria per competere sui mercati caratterizzati da un forte interesse per le nuove tecnologie; in questo ambito un focus particolare è riservato alla nuova imprenditoria e alla riprogettazione di specifici distretti e aree industriali. 

Infine, 21 miliardi di euro sono erogati a favore di finanziamenti e ottimizzazione del capitale circolante, con l’appoggio della sezione UniCredit Factoring per accelerare lo smobilizzo dei crediti verso la PA: nello specifico UniCredit aumenta del 50% il livello di operatività per quanto riguarda l’anticipo dei crediti delle imprese verso la PA, superando la quota di mercato che la banca detiene attualmente nel settore. 

Articoli correlati

Attualità
Assimedici rafforza la presenza nel Sud: secondo Med Mal Point a Reggio Calabria
Mercoledì, 10 Settembre, 2025 - 08:41
Attualità
Un’acquisizione strategica per MSA Mizar: l’italiana Medexpert entra nel gruppo per potenziare il settore salute e l’AI
Martedì, 9 Settembre, 2025 - 08:45
Appuntamenti, Attualità
Torna a Roma l'ECO Festival, il futuro della mobilità passa per le nostre città
Lunedì, 8 Settembre, 2025 - 09:03

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader