Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Unisalute: con la telemedicina più sicurezza e meno costi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 22 Febbraio, 2017 - 09:34
Autore: Araldo

Che l’Italia invecchi, si sa, è un dato di fatto: se gli abitanti over 65 oggi costituiscono il 21,7% della popolazione italiana, tale dato è destinato a crescere fino al 32,6% nel 2065 (Fonte Istat “Italia in cifre” 2015). Nella classifica europea, l’Italia si piazza al secondo posto dopo la Germania per numero di anziani.

Il progredire dell’età comporta una maggiore incidenza delle cosiddette patologie croniche, che colpiscono quasi il 40% della popolazione italiana, (ipertensione e diabete tra le più diffuse), e richiede un modello di assistenza adeguato, basato su diagnosi precoci e su scelte efficaci al domicilio. In questo scenario la telemedicina rappresenta una soluzione efficace per dare risposte immediate e per migliorare la salute delle persone, sia nel campo preventivo sia in quello diagnostico e terapeutico.

Per questo motivo UniSalute ha messo a punto un nuovo servizio per il telemonitoraggio di alcune patologie croniche: Monitor Salute.

Per la sua realizzazione, UniSalute si è voluta affidare ad un partner scientifico di comprovata esperienza nel campo del software sanitario: si tratta di VreeHealth, la società del gruppo MSD Italia, azienda che si occupa esclusivamente della realizzazione e commercializzazione di soluzioni innovative e servizi di healthcare basati su software per la Sanità, rivolti al cittadino, alle strutture sanitarie ai medici e ai farmacisti.

Il servizio garantisce il monitoraggio a domicilio di diabete, ipertensione e BCPO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, che rappresenta la quarta causa di morte al mondo) attraverso devices che rilevano i parametri e li trasmettono in tempo reale alla Centrale Operativa di UniSalute dove medici e infermieri specializzati li monitorano costantemente.

Il servizio è disponibile per gli assicurati UniSalute con più di 50 anni: dopo aver compilato un questionario online, chi presenta queste patologie croniche riceve direttamente a domicilio gli apparecchi per monitorare in modo semplice e continuativo il proprio stato di salute. Il team UniSalute interviene con rapidità laddove si presentino degli alert clinici e contatta periodicamente il paziente per offrire suggerimenti e raccomandazioni sul proprio stato di salute.

“Le nuove tecnologie hanno ormai investito in modo determinante tutti gli ambiti della nostra vita e quindi anche quello medico”, afferma Fiammetta Fabris, direttore generale di UniSalute. “Secondo dati del Ministero della Salute, le opportunità offerte dalla telemedicina porterebbero alla riduzione del 5% delle giornate di ricovero dei pazienti acuti in ospedale, ognuna delle quali ha un costo di circa 800 euro. Ma ridurrebbe anche del 10% le giornate trascorse dai pazienti in strutture di lungodegenza. L’applicazione sia pratica che teorica della medicina per via informatica è fondamentale per migliorare la salute dei cittadini, soprattutto per le patologie croniche che coinvolgono sempre un numero maggiore di italiani” conclude Fiammetta Fabris.

Tag: 
UniSalute
telemedicina

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader