
Un corso di laurea in cyber risk. Ha preso il via il Master of Science, in inglese, organizzato dall’Università Bocconi e dal Politecnico di Milano. Curioso che circa la metà degli studenti iscritti al corso dedicato ai rischi connessi alle nuove tecnologie, siano donne.
“Durante le presentazioni – ha spiegato Greta Nasi, co-direttrice del Master of Science per parte Bocconi - abbiamo sottolineato la triplice anima del programma: accanto alle competenze tecnologiche saranno infatti sviluppate quelle manageriali e le soft skill”.
Il corso di laurea si prefigge di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari a comprendere, valutare e governare le opportunità e le minacce derivate dalle tecnologie emergenti. I 38 pionieri che hanno cominciato a seguire le lezioni e tutti quelli che li seguiranno nei prossimi anni saranno in grado di affrontare i cyber risk e il loro impatto sulle performance delle organizzazioni, non solo private. Il titolo di studio è in partnership di sei imprese private: Intesa San Paolo, Cisco, KPMG, NTT Data, Reply e Vodafone.