Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Utile 2022 in calo del 16% per Mapfre

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 13 Febbraio, 2023 - 07:44
Autore: Gillespie

L’assicuratore spagnolo Mapfre ha registrato nell’esercizio 2022 un calo dell’utile netto del 16%, a 642,1 milioni di euro, principalmente dovuto all’aumento dell’inflazione globale e ai gravi disastri naturali a Porto Rico, Brasile e Paraguay.

La siccità nel bacino del fiume Parana che ha colpito le controllate di Mapfre operanti in Brasile e Paraguay ha avuto un impatto negativo di circa 113 milioni di euro, mentre l’uragano Fiona a Porto Rico ha causato costi per 31 milioni di euro, ha affermato Mapfre.

“L'impatto dell'inflazione nella maggior parte, se non in tutti i paesi in cui operiamo, ha esercitato una significativa pressione al rialzo sui costi”, ha detto Antonio Huertas, Ceo di Mapfre.

Il mix tra l’impennata dell’inflazione e l’aumento dei sinistri stradali con il ritorno alla normalità dopo le restrizioni alla mobilità dovute al Covid, ha colpito duramente l’attività di assicurazione auto di Mapfre nel 2022. I prezzi più alti di auto e ricambi auto hanno reso l'attività meno redditizia, in particolare negli Stati Uniti, dove la società ha finito per perdere denaro per la prima volta in assoluto.

“I risultati dell’assicurazione auto non stanno andando bene, né per Mapfre né per nessuna compagnia al mondo”, ha sottolineato Huertas. 

L’obiettivo per i prossimi due anni, ha detto lo stesso numero uno di Mapfre, è di “recuperare la redditività nel segmento auto”. E per fare questo “dobbiamo continuare ad adeguare i prezzi dell’assicurazione ai costi del momento”. Occorre essere realisti e apportare gli “adeguati aggiustamenti, personalizzati sulle caratteristiche e profilo di ciascun rischio”.

Per quanto riguarda i ricavi Mapfre ha chiuso un anno da record con 29,5 miliardi, grazie a un andamento “eccellente” dell’attività in America Latina, nella riassicurazione e nel suo mercato principale, la Spagna.

Per rami di attività, i premi del comparto assicurativo sono cresciuti del 12,7% e hanno raggiunto i 20,5 miliardi; nella riassicurazione sono aumentati del 15,1% (7,22 miliardi); nei rischi globali, del 20,9% (1,55 miliardi), e nell’assistenza, in calo del 22,8%, a 432 milioni, per effetto della riorganizzazione e dell'uscita da diversi Paesi. 

La sola Spagna ha contribuito con 7,36 miliardi di premi (-1,3%) e 363 milioni di utile.

Tag: 
Mapfre

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader