Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Vincenzo Cirasola nel Consiglio Direttivo del Museo delle Assicurazioni (MUDA)

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 11 Giugno, 2025 - 09:29
Autore: Gillespie

Un nuovo importante riconoscimento arricchisce il già ricco percorso di Vincenzo Cirasola, presidente di ANAPA Rete ImpresAgenzia e figura storica nel mondo degli agenti di assicurazione. 

È stato nominato componente del Consiglio Direttivo del MUDA – Museo delle Assicurazioni ETS, un incarico che lo vede affiancato a personalità di spicco del settore assicurativo e accademico, all’interno di una realtà unica in Europa per il patrimonio storico-documentale che conserva e per la sua missione culturale dedicata a valorizzare la storia dell’assicurazione.

Nel Consiglio Direttivo presieduto dall’avvocato Francesco Mansutti figurano, oltre a Cirasola, altri nomi importanti come Alessandro De Felice, Leonardo Felician, Dario Focarelli, Salvatore Infantino, Tomaso Mansutti e Orazio Rossi, mentre lo stesso Mansutti guida anche il Comitato Scientifico composto da esperti come Marina Bonomelli, Albina Candian e Maurizio Hazan. 

“Partecipare al Consiglio Direttivo del MUDA è un incarico di prestigio che consolida la credibilità istituzionale maturata in anni di impegno nella rappresentanza, e mi offre l’opportunità di trasmettere alle nuove generazioni il valore della nostra professione, contribuendo a preservare la memoria storica del settore e a promuovere una cultura assicurativa autentica e consapevole”, ha commentato Cirasola, che è l’unico rappresentante degli intermediari nel board e che proprio quest’anno festeggia i 50 anni di attività in Generali Italia, dopo oltre vent’anni di leadership nel Gruppo Agenti.

Cultura e formazione sono da sempre pilastri della sua attività: nel suo recente libro “Leader si nasce o si diventa?” ha condiviso esperienze e valori dedicati alla crescita imprenditoriale con l’obiettivo di ispirare le nuove generazioni. Questa nomina si affianca al suo ruolo nel Comitato di Programma del CeTIF, centro di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove è anche docente nel Master universitario di I livello in Gestione Assicurativa. Attraverso questi incarichi, Cirasola rappresenta il mondo degli agenti in contesti di alto profilo, costruendo un ponte prezioso tra esperienza sul campo e le sfide dell’innovazione, della formazione e della digitalizzazione. La sua presenza accanto a top manager, accademici e studiosi di primo piano testimonia un riconoscimento alla sua visione evolutiva e inclusiva della professione assicurativa, una visione che metterà al servizio del MUDA, custode di un patrimonio unico fatto di oltre 6.000 volumi storici, 3.000 polizze antiche, 600 manifesti pubblicitari e 800 targhe incendio, una ricca testimonianza di come la società, l’economia e la cultura assicurativa italiana si siano evolute nel tempo.

Tag: 
Museo dell'Assicurazione
Cirasola

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader