Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Workshop: i Vantaggi del Controllo Tecnico delle Costruzioni nella Gestione del Rischio

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 26 Novembre, 2015 - 09:09
Autore: Araldo

La verifica svolta da un Organismo d’Ispezione qualificato è fondamentale sia per il finanziatore delle opere che per l’assicuratore, tanto al momento dell’assunzione del rischio quanto nella gestione di eventuali sinistri. L’argomento sarà discusso, a partire dall’analisi di casi concreti, il 27 novembre a Milano in un Workshop organizzato da ASACERT con il patrocinio di ACCREDIA e CINEAS e la partecipazione dell’A.N.AC. (Autorità Nazionale Anticorruzione).

Tre casi concreti per illustrare i processi attuativi delle verifiche dei progetti e dei sopralluoghi in cantiere, le modalità di gestione delle possibili criticità ed i benefici derivanti dall’attività di Controllo Tecnico in corso d’opera, sia in fase assuntiva che nell’iter di liquidazione di eventuali sinistri.

Questo il focus e il valore aggiunto che ASACERT intende portare al mercato assicurativo, e non solo, attraverso il Workshop in programma il prossimo 27 novembre 2015 alle ore 8.45 presso la Camera di Commercio di Milano (Palazzo dei Giureconsulti – Piazza Mercanti 2). L’incontro, dal titolo “I vantaggi del Controllo Tecnico delle costruzioni nella gestione del rischio” analizzerà le specifiche e i plus dell’attività di Controllo Tecnico delle costruzioni e della verifica dei progetti, con particolare riferimento al lavoro svolto da un Organismo di Ispezione qualificato e accreditato. Per dare maggior concretezza all’analisi e fornire uno spaccato il più possibile realistico ed esaustivo della materia, saranno presentati tre casi studio paradigmatici, relativi ad opere infrastrutturali e di edilizia residenziale.

A comporre il panel dei relatori saranno – oltre al board e agli esperti di ASACERT – il Ministero delle Infrastrutture, A.N.AC. (Autorità Nazionale Anticorruzione), il POLITECNICO DI MILANO, CINEAS, ACCREDIA e MUNICH RE per fornire ai partecipanti il punto di vista di tutti i soggetti coinvolti nell’attività di controllo tecnico. 

Focus|1 Cos’è il Controllo Tecnico

È il servizio di verifica sulle attività di realizzazione di un'opera. Viene svolto da un Organismo di Ispezione accreditato ed è finalizzato al controllo del rischio relativo alla progettazione, alla fornitura dei materiali e all'esecuzione dei lavori, come garanzia della qualità complessiva dell'opera e per definire la sua assicurabilità con polizza postuma decennale.

In sintesi, il Controllo Tecnico garantisce che la progettazione sia corretta, i materiali approvvigionati siano idonei all'uso previsto e conformi alle prescrizioni di progetto; che ciascun prodotto, componente o sistema venga manipolato e conservato correttamente; che la pianificazione e organizzazione delle fasi realizzative dell'opera siano coerenti durante tutta l'attività produttiva; che vengano applicate le regole previste in tutte le operazioni di produzione e sviluppo, posa, montaggio, controllo continuo, insediamento di materiali, componenti e sistemi. 

Focus|2 Chi è Asacert

È un Organismo di Ispezione, Certificazione, Valutazione e Formazione accreditato ACCREDIA in Italia, con sedi in UK ed Emirati Arabi, rispettivamente accreditate UKAS (United Kingdom Accreditation Service) e DAC (Ente Governativo Emirati Arabi Uniti), e notificato presso la Comunità Europea per la marcatura CE dei prodotti da costruzione. ASACERT, leader nel mercato di riferimento, tramite i propri uffici di Milano, Roma e Bari è in grado di operare su tutto il territorio nazionale attraverso uffici e rappresentanti locali. Opera inoltre a livello internazionale nei seguenti paesi: Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Nigeria, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Cina, Libano, India, Pakistan, Arabia Saudita, Qatar, Indonesia e Brasile.

In allegato programma completo dell'incontro

AllegatoDimensione
PDF icon WorkshopASACERT.pdf191.65 KB
Tag: 
Asacert

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Strategie divergenti tra Europa e USA nel capitale circolante
Venerdì, 20 Giugno, 2025 - 09:04
Attualità, Studi e ricerche
Salute e benessere: gli italiani puntano sull’alimentazione ma faticano con l’attività fisica
Giovedì, 19 Giugno, 2025 - 08:36
Attualità, Studi e ricerche
Pensione, salute e figli: ecco le preoccupazioni finanziarie degli italiani
Mercoledì, 18 Giugno, 2025 - 09:27

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader