
Si svolgerà il prossimo 6 ottobre a Milano (presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo) la XIV edizione dell’Insurance Day, tradizionale appuntamento annuale di MF-Milano Finanza dedicato alle assicurazioni, organizzato in collaborazione con Accenture.
L’argomento centrale di questa edizione sarà l’“Insurance of Things – Come funziona e come cambiano le regole del gioco”.
L’Internet of Things, con la sua capacità di creare connessioni digitali e di utilizzarne i dati generati, introduce un nuovo paradigma nel mercato assicurativo. Casa, auto e salute richiederanno un’attenzione al cliente a 360 gradi e per 365 giorni all’anno. È una sfida che necessita capacità assai differenti da quelle con cui il settore assicurativo si è misurato sinora, con nuove combinazioni di prodotto, tecnologia ed ecosistemi. È una rivoluzione industriale che impone scelte strategiche, operative e distributive, in grado di ridefinirne la tradizionale mappa di mercato degli ultimi decenni. In questo percorso di innovazione si sperimentano già prime importanti iniziative e risultati. Il futuro del mercato è riservato a chi, muovendosi sin da ora, saprà cogliere con esperienza una sfida che appare già straordinaria.
Tra i partecipanti: Carlo Cimbri (amministratore delegato UnipolSai), Patrick Dixneuf (ad Aviva Italia), Nicola Maria Fioravanti (ad Intesa SanPaolo Vita), Isabella Fumagalli (ad Cardif Assicurazioni), Giovan Battista Mazzucchelli (ad Cattolica Assicurazioni), Daniele Presutti (Responsabile Insurance Italia / Mercati Emergenti e Managing Director di Accenture), Klaus-Peter Roehler (amministratore delegato Allianz Italia), Gionata Tedeschi (Responsabile Digital e Insurance Strategy Italia / Mercati Emergenti e Managing Director di Accenture), Valter Trevisani (Group Head of Insurance & Reinsurance di Assicurazioni Generali) e Fabio Vaccarono (Managing Director Google Italia).