![](https://asefibrokers.com/sites/default/files/styles/notizie-medium/public/notizie/XL_Catlin_24.jpg?itok=J0lM_uUw)
Il ramo assicurativo di XL Catlin in Italia ha annunciato che come parte del progetto Alternanza Scuola-Lavoro, la settimana scorsa nove studenti delle scuole Liceo Statale Virgilio e Istituto Salesiano S. Ambrogio di Milano hanno passato cinque giorni presso gli uffici XL Catlin di Milano.
Questa nuova modalità didattica ha l’obiettivo di aiutare i giovani studenti a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le proprie attitudini, attraverso un percorso formativo personalizzato e coerente con il profilo educativo e culturale delle scuole partecipanti.
Brunello Bulciaghi, Underwriting Manager Property del ramo assicurativo di XL Catlin in Italia, e Simona Zanaboni, Senior Underwriting Assistant Middle Office del ramo assicurativo di XL Catlin in Italia si sono occupati di concordare l’organizzazione dell’esperienza di alternanza, affiancando gli studenti nel percorso di formazione, coordinando le attività del progetto e fornendo alle scuole gli strumenti adatti per valutare l’efficacia del processo formativo.
Simona Fumagalli, Country Manager del ramo assicurativo di XL Catlin in Italia, ha così commentato: "Questo progetto è importante per far comprendere meglio il mondo del lavoro ai giovani studenti delle scuole superiori e permettergli di acquisire maggiore sicurezza nelle proprie capacità in vista delle loro prossime scelte di studio e successivo sbocco professionale. Ritengo sia un’esperienza necessaria nel percorso scolastico di ogni studente.”
“Il programma permette alla nostra azienda di fare conoscere il mondo assicurativo ai giovani studenti. Allo stesso tempo, XL Catlin puó beneficiare dell’interazione e dello scambio di idee con gli studenti, dalle quali possono nascere nuove iniziative e progetti”, ha aggiunto Simona Fumagalli.
Il progetto Alternanza Scuola-Lavoro ha previsto che gli studenti affiancassero il personale di XL Catlin di vari settori. Il primo giorno è stato dedicato all’approccio con broker e clienti e allo sviluppo di prodotti, insieme a Roberta Triestino e Antonio Invernici, entrambi Senior Client Distribution Leader del ramo assicurativo di XL Catlin in Italia. Nei giorni seguenti gli studenti hanno lavorato a stretto contatto con gli underwriter di vari business per seguire i processi di valutazione del rischio, e con l’Ufficio Sinistri per apprendere il processo assicurativo a partire dalla ricezione di una denuncia fino alla liquidazione di un sinistro. Nell’arco dei cinque giorni gli studenti sono poi stati coinvolti in altri settori, tra cui Middle Office, Risorse Umane, Ufficio Legale e Marketing.